Roma: differenze tra le versioni

m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Tuzia)
Etichetta: Rollback
Riga 177:
{{cit2|E benvenuti a sti frocioni, belli grossi e capoccioni,<br /> e tu che sei un po' frì frì, dimme un po' che c'hai da dì!|Cantante presso l'osteria "Da Sergio e Bruno Gli incivili".}}
A Trastevere si trovano i monumenti a [[Gioachino Belli]] e al poeta romano [[Trilussa]], la ''Basilica di Santa Maria in Trastevere'', casa di Magda (nuovissima, attrezzatissima, forti emozioni, no perditempo) e la fontana dell’Acqua Paola, conosciuta come "Er Fontanone" della canzone ''Roma Capoccia''. Ci sarebbe anche un [[barista]] a San Calisto, se nel frattempo non è stato licenziato.
 
===Prati - Della Vittoria===
 
{{Cit|Ciao amoe, come vae?|Frase per rompere il ghiaccio utilizzata dagli abitanti di Prati - Della Vittoria}}
 
Vengono spesso riferiti come un unico quartiere visto l'identico aspetto e le piccole dimensioni di entrambi, ma solo chi abita nel quartiere Della Vittoria dice di abitare in Prati perché nessuno che abita in Prati dice di abitare a Della Vittoria. Notare come viene detto di abitare '''in''' Prati e non '''a''' Prati perché è un quartiere pieno di [[radical chic]]. Qui si preferisce infatti l'utilizzo di un linguaggio più pulito che ricorda per molti versi il dialetto proibito a Roma, il [[milanese]].
L'abitante medio di Prati/Della Vittoria si riconosce dal richiamo "ciao amoe" e dal costante rimarcare il luogo delle proprie vacanze in estate, la [[Toscana]], spesso e volentieri [[Capalbio]] o l'area intorno al [[Monte Argentario]].
Essendo una zona centrale, è ricca di locali che alla chiusura riversano in condizioni allucinanti perché vengono frequentati dalle persone che vengono, come dicono i gestori, ''da fuori'' (cioè che provengono da quelle terre inesplorate che non rientrano nel confine {{senza fonte|realmente esistente}} segnato ad ovest dal quartiere [[Balduina]] e ad est dalla [[Tangenziale Est]]). Chi abita in queste zone infatti ha la scuola, l'università, il dentista, il lavoro e la palestra a pochi metri da casa ma per lo svago cerca di starne il più lontano possibile.
[[File:Fontaine Piazza Giuseppe Mazzini - Rome (IT62) - 2021-08-25 - 1.jpg|thumb|right|250px|La ''famosissima'' fontana di Piazza Mazzini.]]
Superando la [[Metropolitana di Roma|stazione della metro]] di [[Lepanto]] in direzione Nord, si entra nel quartiere denominato "Della Vittoria" che venne rinominato "Delle Vittorie" durante la [[seconda guerra mondiale]] sicuri della ''vittoria'' dell'[[Italia]], ma venne tempestivamente rinominato al singolare perché si pensò che portasse sfiga, cosa che avvenne. Della Vittoria presenta le stesse caratteristiche di Prati a livello di architettura, abitanti e di snobismo, solo che dopo l'enorme e dispersiva Piazza Mazzini (conosciuta per avere al centro la fontana detta ''La Famosissima'') i locali vengono sostituiti dai tribunali (ce ne sono così tanti che è stata istituita la "Città Giudiziaria di Roma" nella vicina Piazzale Clodio) e ai commissariati di [[Polizia]], e anche dai numerosi studi [[RAI]], questa infatti è una zona capace di snobbare perfino SKY ed è piena di avvocati, vecchi e avvocati vecchi.
 
===Testaccio===
786

contributi