Rodolfo Cimino: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 47:
 
== Storie di robottoni giganti==
[[File:Robot di Paperone.jpg|right|thumb||340px|"''Mirate!<small>(C) IlR. distruttoreCimino, il signoreG. dei fulminiCavazzano, lDisney.</small><br/>L'arma finale! di zio Paperone comparve su ''<br/>Topolino''Quasi quasinel vorreilontanissimo che1971, oraprecorrendo provasserodi advarie assalirmi!ere geologiche l''"<br/><small>(C)esistenza R.di Cimino,altri Ge ben più celebrati giganti robotici. CavazzanoMeditate, Disneygente, meditate.</small>]]
* '''''Zio Paperone e il tetrabassotto'''''. I [[robot]]toni giganti fanno la loro apparizione nei fumetti della Disney italiana già nel 1966! (''Udite, udite!'') La storia è stata in seguito censurata perché il robottone gigante beve e fuma. Un comportamento altamente diseducativo nei riguardi dei giovani virgulti!<ref>Il fatto che rubi, anche, è invece stato lasciato.</ref>
* La storia intitolata "'''''Zio Paperone e le streghe in azione'''''" si apre con l'arma finale contro Amelia, la Strega che Ammalia: l'[[Evangelion]]! In anticipo di anni,<ref>''In anticipo di anni su Anno.''<br/>Lo so, questa è orrida; perciò la racchiudo nelle note.</ref> un barattolo gigante con becco e basette, armato di tridente, staglia sul tetto del deposito la sagoma che, negli anni Novanta, diverrà familiare a tutti gli appassionati di animazione giapponese... Risultato: nelle prime vignette, Amelia viene folgorata, calpestata, disintegrata e disintegrataprecipitata al suolo.
:La storia tuttavia procede con un magico ''trip''.
[[File:Deposito-astronave.jpg|left|thumb|350px|In questa gloriosa storia il deposito viene trasformato in una formidabile astronave cubica, ben vent'anni prima dei tanto glorificati ''[[Star_Trek#Specie_aliene|Borg]]''! ]]
194

contributi