Rodolfo Cimino: differenze tra le versioni

 
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 51:
* La storia intitolata "'''''Zio Paperone e le streghe in azione'''''" si apre con l'arma finale contro Amelia, la Strega che Ammalia: l'[[Evangelion]]! In anticipo di anni,<ref>''In anticipo di anni su Anno.''<br/>Lo so, questa è orrida; perciò la racchiudo nelle note.</ref> un barattolo gigante con becco e basette, armato di tridente, staglia sul tetto del deposito la sagoma che, negli anni Novanta, diverrà familiare a tutti gli appassionati di animazione giapponese... Risultato: nelle prime vignette, Amelia viene folgorata, calpestata, disintegrata e precipitata al suolo.
:La storia tuttavia procede con un magico ''trip''.
 
{{galleria
|nome=Deposito
|larghezza=350
|allineamento=left
|immagine1=Deposito_spaziale.jpg
|commento1=In questa gloriosa storia il deposito viene trasformato in una formidabile astronave cubica, ben vent'anni prima dei tanto glorificati ''[[Star_Trek#Specie_aliene|Borg]]''!
|immagine2=Deposito_super-robot.jpg
|commento2=Il deposito dei dollari non è mai stato così <del>STRACA**UTO!!!!!!!</del> formidabile!}}
 
* "'''''Zio Paperone e la rivolta delle macchine'''''". Robot [[drogato|sniffatori]] di polvere d'oro da un altro pianeta minacciano zio Paperone! Lo scontro finale tra il gigantesco robot martellatore e il deposito meccanico, armato di randello e di mazza chiodata!
 
<gallery mode=packed heights="200px">
 
Deposito_spaziale.jpg|commento1=In questa gloriosa storia il deposito viene trasformato in una formidabile astronave cubica, ben vent'anni prima dei tanto glorificati ''[[Star_Trek#Specie_aliene|Borg]]''!
 
Deposito_super-robot.jpg|commento2=Il deposito dei dollari non è mai stato così <del>STRACA**UTOUTOOH!!!!!!!</del> formidabile!}}
E i titoli tapirolitici<ref>dal greco ''Τάπιρος'', tapiro, e λίθος, lithos, "pietra": dal significato evidente.</ref> continuano per anni e anni, raggiungendo le millanta, i millemila, e, perché no? I sesquilioni!
</gallery>
 
<!-- ===[[Eh?|Tapiriosi catacretica]]===
È d'uopo rilevare le ricadute tapirologiche sulle vicende disneyane, senza indugio porre. Non solo nelle storie Cimiane i tapiri pullulano, ma sulla stessa realtà si abbattono distorsioni tapiroloniche (ode la ''tapiriosi'' nominata nel titolino)! Vengono qui citate di seguito le principali.
 
* ''Taperon De' Taperoni'': versione alternativa<ref>Ma non controfattuale. È l'ennesima trovata di zio Paperone per pagare un quinto di tasse in meno, e compare nella storia "Zio Paperone e la triplicità progressiva", del 1970. Per Paperino sarà una tripla rottura di scatole. </ref> di [[Paperon de' Paperoni]], in preda a depressione acuta. Anche il suo deposito è a forma di T...apiro.
: In questo caso, viene modificato un personaggio maggiore.
 
* ''Tapirolandia'': paese esotico nonché meraviglioso, se siete dei tapiri.
: Trattasi di distorsione della geografia. Il sito è abitato, naturalmente, da ''autoctoni''.
 
* ''Barone Agenore De' Tapiris'': antico socio di Zio Paperone, appare in una sola storia, vecchissimo, e defunge subito dopo.
-->
<!-- == Il precursore di Evangelion e di Grant Morrison ==
La tapirolosi comparata permette all'egregio l'anticipazione d'innumerevoli, successive tematiche di altri e più noti autori. Cito i più esoterici: [[Hideaki Anno]] e [[Grant Morrison]].
 
* La storia intitolata "''Zio Paperone e le streghe in azione''" si apre con l'arma finale contro Amelia, la Strega che Ammalia: l'Evangelion. Sul tetto del deposito si staglia la figura inquietante di un robottone gigante armato di tridente infernale - dalla linea molto, troppo familiare!<ref>Un Evangelion paperonico: con becco, basette, occhiali e piedi palmati.</ref> Ai nipotini che esibiscono l'ovvia obiezione che Amelia gli stregherà i transistor, il vecchio cilindro replica che non può succedere, dacché l'affare è ''sincronizzato'' con il suo cervello. Al che esibisce pure un connettore neurale, infrattato tra le piume della nuca. In una pagina e mezzo, l'egregio Rodolfo Cimino ha anticipato [[Hideaki Anno]] di anni! Ma, nelle pagine successive, l'illustre passa ad anticipare Grant Morrison,<ref>Un autore scozzese anni 90 - adesso, molto più allucinogeno dell'allucinogeno Hideaki Anno.</ref> dagli [[The Invisibles|Invisibili]] agli [[X-Men]]!
 
* In una storia più tarda<ref>Dal catalitico titolo: ''Zio Paperone e l'inafferrabile trizompa''.</ref> reitererà il salto tetradimensionale, ma Grant Morrison è già arrivato sulla scena e costì non si può più parlare di novità. -->
 
== Le invenzioni==
 
Dell'Evangelion e robottame assortito, ho già parlato. Il Grande ha dispiegato la sua inventiva nel profluvio di congegni che costellano la sua produzione, tutti [[Art Attack|di facile realizzabilità]]. Non ci soffermeremo tanto sulla rete antimagica ad alte frequenze né sul [[fluido|fluidi]]ficatore assoluto, quanto sulle piccole invenzioni di uso quotidiano, come il lacrimatoio a turbina, indispensabile per recuperare i fluidi perduti utilizzando al contempo la velocità di caduta delle lagrime per produrre energia elettrica; Camillino, il robot recupera pusillanimi, di indubbia utilità quotidiana, è stato costruito dall'[[Esercito Italiano]]; il salto tetradimensionale è una pratica utile per evitare l'uso delle porte; sono indimenticabili l'[[archibugio|archibuso]] spara-torte e soprattutto gli indefatigabili ''mezziveicoli speciali''.
 
Ma la più grande invenzione in assoluto dell'eminente Rodolfo Cimino è "''l'elmo del comando'''": trattasi di un elmo di ferro che serve a incoronare ''il capo assoluto totale del pianeta''. Piccola postilla: detto elmo è dotato di due mani meccaniche che, in caso di ''malgoverno'', schiaffeggiano vigorosamente il sovrano o uomo politico che sia che l'indossa. Apparentemente questa invenzione non ha riscosso molta fortuna tra i nostri uomini di Stato, benché sia chiaramente finalizzata a migliorare l'Umanità.
Line 152 ⟶ 126:
* ''Tapireutica'': la scienza dell'estrazione (metaforica e non) dei tapiri.
* ''Tapirotica'': solo per i maggiori di 18 anni (ma non è quello che pensate voi!)
* ''Tapirion'': il decimo pianeta! (Il solo vero e autentico). Abitato da tecnici telepatici tentatori che anelano ai nostri mezzi di trasporto. Come armi utilizzano, incredibilmente, palloni da calcio volanti con lo ''[[smile]]'' dipinto sopra.
* ''Tapirla'': versione tapirica del ''Vampirla'' ([[vedi|vampirla]]) e non meno pericoloso.<ref>In altre parole, fa male se vi cade sulla testa. Perciò fate attenzione.</ref>
 
Line 177 ⟶ 152:
* [http://it.wikipedia.org/wiki/VCC-1_Camillino Camillino], il robot acchiappa pusillanimi, esiste sul serio ed è stato realizzato per conto dell'Esercito Italiano alla fine degli Anni Settanta, malgrado incombessero le ristrettezze della crisi economica! Purtroppo, le suddette ristrettezze fecero sentire il loro peso e il suddetto marchingegno dovette essere realizzato in economia, lesinando sull'IA. Venne riadattato a cingolato e come tale ha la sua pagina su [[Wikipedia]].
* [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/V/VIT_III_V_130534.xml Vocabolario Treccani]: [http://www.treccani.it/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=autoctono&searchIn=V&cercaTestoVis=&x=0&y=0 prima] o [http://www.treccani.it/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=trascendente&searchIn=V&cercaTestoVis=&x=0&y=0 poi] vi sarà utile...
* [https://web.archive.org/web/20120713074314/http://rodolfo-cimino.over-blog.it/pages/Indici_delle_esclamazioni_dei_personaggi_dei_marchingegni_dei_luoghi-1337137.html Esclamazioni, personaggi, marchingegni, luoghi, ecc. ecc. inventati dall'illustre veneziano]: la rete è fatta anche per chi cataloga queste cose!
 
==Note tapirologiche==
Line 185 ⟶ 160:
{{Fumetti}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[categoria:Nonsense]]
[[categoria:Fumetti]]
[[Categoria:Fumettisti]]
[[Categoria:Morti]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 176

contributi