Rockets: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(gang musicali -> gruppi musicali)
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 11:
|largh-file-dx=140px
}}
[[File:Rockets.jpg|thumb|right|230px|I Rockets all'apice della loro {{s|<del>fame}}</del> fama.]]
 
{{cit2|A loro dobbiamo il merito di aver condotto la musica nella dimensione attuale: basta vestirsi da deficienti, come si suona non ha importanza.|Maurizio Seymandi, ideatore di ''Superclassifica Show'', parla dei Rockets.}}
 
I '''Rockets''' sono stati il gruppo di {{s|<del>musicis}}</del> menestrelli [[francesi]] che ha ottenuto il maggior successo in [[Italia]], scavalcando prepotentemente nelle preferenze nostrane mostri sacri come [[Édith Piaf]] e [[Maurice Chevalier]] (e superare il record di dieci copie vendute non era davvero uno scherzo). Agirono indisturbati tra la fine degli anni settanta e gli ottanta, conquistando addirittura il [[Telegatto]] come miglior gruppo straniero, grazie al brano ''Galactica'' e a mezza [[quintalata]] di croccantini [[barracuda]]&[[polenta]] della ''MicioMiao''. Per questo furono insigniti della ''Medaglia d'onore della gioventù e dello sport'', onorificenza riservata in [[Francia]] a chi riesce a vincere qualsiasi cosa all'estero, fosse pure lo straccetto dei [[NonLibri:Calcinculo|calcinculo]].<br /> La peculiare pigmentazione dei componenti venne fuori durante le registrazioni del loro primo LP, quando per sei mesi si nutrirono di scatolette di [[sgombro]] sott'olio provenienti da Mururoa, contenenti una preoccupante percentuale di [[mercurio]]. Fu la svolta, il produttore discografico Claude Lemoine (il cui nome tradisce la vera identità di [[Claudio Cecchetto]]) ebbe l'intuizione geniale di farli vestire da [[Jeeg robot d'acciaio]], di farli muovere sul palco come [[Robocop]] e di fargli usare [[Spada laser|spade laser]] e [[Bomba Molotov|bombe Molotov]].<br /> Il loro stile, definito inizialmente ''Space Rock'' e in seguito ''"una vera merda"'', si collocò subito nel filone ''Synth pop''. Poi le sinuose vene ''Acid techno'' si fusero con la corrente ''[[musica neomelodica|neomelodica]]'', fino a raggiungere quel sound che rese i Rockets una delle band più ascoltate nei nosocomi.
{{cit2|L'idea di avvolgerli nella stagnola mi venne mentre cucinavo una [[trota]] al cartoccio.|Claude Lemoine (discografico del gruppo)}}