Roberto Saviano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
== Biografia ==
[[Immagine:Ismages.jpg|thumb|250px|Saviano in tutta la sua essenza di [[poser]]: lo scrittore infatti si crede fico soltanto perché la camorra ha promesso di sterminargli la famiglia.]]Roberto Saviano nasce a NapoliGomorra, più precisamente alla 167, il terzo mondo ''aro stann tutt i cristian e fugnatur invec a [[Casal di Principe|Casal]] stann gli uommn.. E NU PAGLIACC! E NU BUFFONE!!!'' nel [[1979]]. All'epoca la città non era ancora sommersa dalla '''monnezza''' ma aveva già numerosi ed evidenti problemi, tra cui i soprusi perpetati dagli spietati clan camorristici e i concerti di [[Nino D'Angelo]].<br />Roberto si dimostra subito un napoletano verace ma atipico: in una città in cui farsi i cazzi propri è l'unico modo per arrivare vivi a fine giornata, il futuro giornalista gode nel ficcare il naso nelle faccende altrui <ref>Non si sa se per incoscienza o per masochismo implicito</ref>, con una netta preferenza per quelle illegali e torbide.<br />Le sue inchieste giovanili, infatti, portano alla luce diverse attività criminali condotte all'interno della [[scuola]] elementare frequentata dal giovane Roberto, come ad esempio:
 
* L'incendio doloso appiccato all'auto del preside <s>da un bocciato</s> da sconosciuti.
0

contributi