Roberto Burioni: differenze tra le versioni

(immagine)
Riga 14:
 
===Emergenza COVID-XIX===
{{vedianche|COVID-19}}
[[File:Robocop ospite a Porta a Porta.jpg|miniatura|Robocop, un vecchio Commodore 64 bipede la cui intera esistenza si basa su 3 direttive, umilia Burioni in una gara di elasticità mentale durante la trasmissione [[Porta a Porta]].]]
L'epidemiaLa [[pandemia]] causata dal virusnel [[COVID-192019]]—[[2020]] da un coronavirus fornisce a Burioni la scusa per moltiplicare le sue apparizioni televisive e pubblicare alcuni [[Merda|instant book]] come ''In cucina con Burioni all'epoca del coronavirus'', ''Niente paura, ci pensa Burioni'' e ''Io e il Duce abbiamo una cosa in comune''. I suoi interventi, scientificamente basati su dati presi da [[Nonciclopedia]] e sul suo umore al risveglio, aiutano a chiarire e delineare la situazione:
 
* [[2 febbraio]] [[2020]]: «Il coronavirus è una ciofeca, adesso vado in Cina e lo inculo a morte.»
* [[11 febbraio]] 2020: «Missione compiuta!»
* [[15 marzo]] 2020: «MORIREMO TUTTI!!! SI SALVI CHI PUÒ!!'»
Line 23 ⟶ 24:
A chi gli ha fatto notare l'incoerenza delle sue [[Cazzata|affermazioni]], Burioni ha risposto che non può mica aspettare di avere dei dati certi per andare a pontificare in TV e pubblicare libri. Tanto lo pagano uguale.
 
Una ricerca del [[MIT]] ha dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio che, se Burioni investisse nella ricerca scientifica il tempo che passa negli studi televisivi o a trollare i no-vax su [[Facebook]], avrebbe già scoperto il vaccino per il COVID-19 due mesi fa.
 
==Premi e riconoscimenti==