Roba da gatti!: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink Barba)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Cit|Maledetto Kuro-chan! Se solo io non avessi investito tutti i miei risparmi per costruire il mio nuovo laboratorio in Bond-Parmalat...|Dr. Go mentre rimembra il vero motivo per cui ora la discarica abusiva è casa sua}}
{{Cit|Maledetto Kuro-chan! Se solo io non avessi investito tutti i miei risparmi per costruire il mio nuovo laboratorio in Bond-Parmalat...|Dr. Go mentre rimembra il vero motivo per cui ora la discarica abusiva è casa sua}}


'''Roba da gatti!''' è un [[anime]] creato su commissione delle [[gattare]] romane che, a forza di dare da mangiare ai [[gatti]] del Colosseo, si sono messe in testa che doveva esserci un cartone con protagonista uno di questi viziosi animali. Purtroppo da brave [[coglione]] fecero l'errore di ingaggiare come ideatore del progetto un [[giapponese|turista giapponese]]; costui appena letta la sceneggiatura generale scritta dalle casalinghe schiave dei felini in condominio, decise di applicare alcuni piccoli aggiustamenti come:
'''Roba da gatti!''' è un [[manga]] e successivamente un [[anime]] creato su commissione delle [[gattare]] romane che, a forza di dare da mangiare ai [[gatti]] del Colosseo, si sono messe in testa che doveva esserci un cartone con protagonista uno di questi viziosi animali. Purtroppo le brave [[coglione]] fecero l'errore di ingaggiare come ideatore del progetto un [[turista giapponese]]; costui appena letta la sceneggiatura generale scritta dalle casalinghe schiave dei felini in condominio, decise di applicare alcuni piccoli aggiustamenti come:


*Cambiare il luogo dove si svolgono le vicende, che ora è il [[Giappone]];
*Cambiare il luogo dove si svolgono le vicende, che ora è il [[Giappone]];
Riga 16: Riga 16:
*Mettere qualche altro cyborg.
*Mettere qualche altro cyborg.


Tutti gli elementi scartati furono presi dalla [[Disney]] per creare "[[Gli aristogatti]]".
Tutti gli elementi scartati furono presi dalla [[Disney]] per creare "[[Gli aristogatti]]" e dal turista tedesco per creare "[[Felidae (Film)|Felidae]]".


Dopo queste modifiche l'anime venne trasmesso in tutto il [[mondo]] e sfortunatamente anche in [[Italia]], dove la [[Mediaset]] poté mettere le sue grinfie sul titolo dell'anime dandogli quello di una canzone di [[Fabio Concato]] e dotando il cartone di una sigla rockettara.
Dopo queste modifiche l'anime venne trasmesso in tutto il [[mondo]] e sfortunatamente anche in [[Italia]], dove la [[Mediaset]] poté mettere le sue grinfie sul titolo dell'anime dandogli quello di una canzone di [[Fabio Concato]] e dotando il cartone di una sigla rockettara.


== (S)Trama ==
== (S)Trama ==
[[File:Gatto matto.png|250px|right|thumb|Kuro-Chan fa polpette del Dr. Go.]]
[[File:Gatto matto.png|250px|right|thumb|Un valido elemento dei Cyber-miao-miao mentre si allena al poligono.]]
'''Kuro-chan''' vive in una casetta tipicamente nipponica (truciolato di scarto dell'[[Ikea]] e carta velina) insieme ai due vecchietti rincoglioniti in pieno stato di senilità a cui fa periodicamente da antifurto e ciò lo ha reso famoso in tutta la città e trallallerò e trallallà. Siccome è la stagione degli amori, Kuro-chan in calore ha deciso che vuole dichiarare il suo amore a colei che ogni [[giorno]] osserva da dietro la cancellata. Una cagna. Mentre il protagonista sta contemplando l'assurdo, osceno ed impossibile (e sopratutto sterile per natura) sogno d'amore interraziale, il '''Dr. Go''', venuto anch'egli a conoscenza delle capacità belliche del [[gatto]] in questione, decide di rapirlo e dotarlo di proprietà ancor più belliche, trasformandolo in un cyborg con cui conquistare il mondo, insieme all'esercito "Cyber-miao-miao"(sì, è ridicolo). Dopo il rapimento e la ricostruzione del corpo del felino, si procede alla sua attivazione ma, sfortunatamente per il Dr. Go, le prime parole che la creatura cromata pronuncia sono "Ehi, razza di babbeo! Si può sapere chi ti ha dato il permesso di modificare il mio corpo? Eh?" e questo dice tutto. Dopo un paio di casini, perlopiù causati dal fatto che il Dr. Go ha indicato come un [[pirla]] a Kuro-chan le armi della sua dotazione, il laboratorio-ecomostro dello scienziato viene raso al suolo, mentre il dottore giura vendetta e Kuro-chan si mette in marcia per tornare all'allegra casetta di cartapesta dei due nonnetti col Parkinson. Ci riuscirà però solo dopo varie bevute di benzina e altri casini da inseguimento, da parte del rincoglionito dottore. Da questo momento ogni puntata ha una trama a sé stante; tutte piene di sparatorie, duelli con le spade, esplosioni, robottoni e robottini, pazzoidi, qualche alieno e le solite [[cazzate]] che piacciono tanto ai [[bambini]].
'''Kuro-chan''' vive in una casetta tipicamente nipponica (truciolato di scarto dell'[[Ikea]] e carta velina) insieme ai due vecchietti rincoglioniti in pieno stato di senilità a cui fa periodicamente da antifurto e ciò lo ha reso famoso in tutta la città e [[Eccetera|trallallerò e trallallà]]. Siccome è la stagione degli amori, Kuro-chan in calore ha deciso che vuole dichiarare il suo amore a colei che ogni [[giorno]] osserva da dietro la cancellata. Una cagna. Mentre il protagonista sta contemplando l'assurdo, osceno ed impossibile (e sopratutto sterile per natura) sogno d'amore interraziale, il '''Dr. Go''', venuto anch'egli a conoscenza delle capacità belliche del [[gatto]] in questione, decide di rapirlo e dotarlo di [[Gatto bellico|proprietà ancor più belliche]], trasformandolo in un cyborg con cui conquistare il mondo, insieme all'esercito "Cyber-miao-miao"(sì, è ridicolo). Dopo il rapimento e la ricostruzione del corpo del felino, si procedette alla sua attivazione ma, sfortunatamente per il Dr. Go, le prime parole che la creatura cromata pronuncia sono "Ehi, razza di babbeo! Si può sapere chi ti ha dato il permesso di modificare il mio corpo? Eh?" Frase che vale più di mille parole. Dopo un paio di casini, perlopiù causati dal fatto che il Dr. Go sembra incapace di installare dispositivi di controllo mentale decenti e che ha indicato come un [[pirla]] a Kuro-chan le armi della sua dotazione, il laboratorio-ecomostro dello [[scienziato]] viene raso al suolo. Mentre il dottore giura vendetta e Kuro-chan si mette in marcia per tornare all'allegra casetta di cartapesta dei due nonnetti col Parkinson. Ci riuscirà però solo dopo varie bevute di benzina e altri casini da inseguimento, da parte del rincoglionito [[dottore]]. Da questo momento ogni puntata ha una trama a sé stante; tutte piene di sparatorie, duelli con le spade, esplosioni, robottoni e robottini, pazzoidi, qualche alieno e le solite [[cazzate]] che piacciono tanto ai [[bambini]] e ai fan di [[Michael Bay]].


== Personaggi ==
== Personaggi ==
Riga 29: Riga 29:
=== Kuro-chan ===
=== Kuro-chan ===
[[File:Kuro chan.jpg|right|thumb|250px|Kuro-chan, innocuo e amabile micio col suo potente mitragliatore.]]
[[File:Kuro chan.jpg|right|thumb|250px|Kuro-chan, innocuo e amabile micio col suo potente mitragliatore.]]
È {{citnec|un gatto cybernetico vivace intelligente dall'animo vincente}} che quando non è impegnato a dormire o a scaccolarsi all'esterno della casupola, si dà alla battaglia per difendere la sua città e salvare il mondo da catastrofi ridicole. La trasformazione ha cambiato il metabolismo e le abitudini alimentari (scatenando l'ira del nutrizionista prenotato da "Uno mattina", Giorgio Calabrese, che pare abbia tuonato in studio "IL MODO IN CUI LA TRASFORMAZIONE CYBERNETICA DEL DR.GO CAMBIA GLI APPETITI È INDECENTE!"); infatti adesso può solo nutrirsi prevalentemente di benzina, probabilmente quella con il piombo. Deve anche continuare a cambiare la sua pelliccia copri-cromatura, raccattando i ricambi chissà dove, perché altrimenti ai due anziani verrebbe uno shock. Sai che perdita (fortuna che era intelligente).
È {{citnec|un gatto cybernetico vivace intelligente dall'animo vincente}} che quando non è [[Fancazzismo|impegnato a dormire o a scaccolarsi all'esterno della casupola]], si dà alla battaglia per difendere la sua città e salvare il [[mondo]] da svariate catastrofi assurde. La trasformazione ha cambiato il metabolismo e le abitudini alimentari (scatenando l'ira del nutrizionista prenotato da "Uno mattina", [[Giorgio Calabrese]], che pare abbia tuonato in studio "IL MODO IN CUI LA TRASFORMAZIONE CYBERNETICA DEL DR.GO CAMBIA GLI APPETITI È INDECENTE!"); infatti adesso può solo nutrirsi prevalentemente di benzina, probabilmente quella con il piombo. Deve anche continuare a cambiare la sua pelliccia copri-cromatura, raccattando i ricambi da [[chissàdove]], perché altrimenti ai due anziani verrebbe uno shock. Sai che perdita (e fortuna che era [[intelligente]]).


=== Emme ===
=== Emme ===


Compagno di degradanti disavventure del Dr. Go anche prima di essere trasformato in Cyborg da quest'ultimo. Fa il capitano dell'esercito "Cyber-miao-miao" e il cuoco personale contemporaneamente (piatti cucinati nell'igienissima discarica, mmmmhhh). Ha un rapporto morboso con il Dottore in questione, stile "Venga qui, dottore, se vogliamo conquistarlo 'sto mondo dobbiamo stare ''vicinivicini''", e l'affetto viene disgustosamente contraccambiato, nel malefico sogno condiviso di conquista planetaria. Seguendo il magico concetto della girata di frittata, da antagonista diventerà il più grande amico e compagno di imprese salva-quelchelè del protagonista nel giro di qualche puntata.
Inseparabile compagno di degradanti disavventure del Dr. Go anche prima di essere trasformato in Cyborg da quest'ultimo. Detiene contemporaneamente il ruolo di capitano dell'esercito "Cyber-miao-miao", di cuoco personale (notare che i piatti vengono cucinati nel casotto presente nel mezzo dell'igienissima discarica dove abitano) e di tuttofare. Specialmente di tutte le cose che il luminare della cibernetica non ha troppa voglia di fare. Ha un rapporto morboso con il Dottore in questione, il cui stile è riassumibile in "Venga qui, dottore, se vogliamo conquistarlo 'sto mondo dobbiamo stare ''vicinivicini''", e l'affetto viene disgustosamente contraccambiato, nel malefico sogno condiviso di conquista planetaria. Seguendo il magico sempreverde concetto della girata di frittata, da antagonista diventerà il più grande amico e compagno di imprese salva-quelchelè del protagonista nel giro di qualche puntata.
[[File:Roba_da_gatti.jpg‎|250px|left|thumb|I due nonnetti, fonte di tutti i guai di Kuro-chan.]]
[[File:Roba_da_gatti.jpg‎|250px|left|thumb|I due nonnetti, fonte di buona parte dei guai di Kuro-chan. Indipendentemente che facciano qualcosa o meno.]]


=== I due nonnetti ===
=== I due nonnetti ===
Riga 40: Riga 40:


=== Dr. Go ===
=== Dr. Go ===
[[File:DrHouse.gif|200px|right|thumb|Il Dr. Go in una delle sue interpretazioni più riuscite.]]
[[File:DrHouse.gif|200px|right|thumb|Non per farne uno stinco di santo eh, ma questo qui riesce a fare all'incirca le stesse cose del Dr. Go senza trasformare la gente in dei pezzi di ferro.]]
Questo nanetto che vive in una patetica baracca nella discarica abusiva dovrebbe essere il cattivo principale della serie. ''Dovrebbe''. Ispirato a [[Giancarlo Magalli]] con la [[barba]] lunga, è laureato in cybernetica (mbhè laureato... diciamo più che altro che ha preso la laurea con un punteggio appena sufficente per passare il corso presso una succursale segreta del [[CEPU]] situata sotto il K-2) ed usa le sue immense conoscienze per realizzare la sua fantasia principale, ovvero "IMPADRONIRSI DEL MONDO! BWHAHAHAHA!!!". Questo desiderio è dovuto al fatto che ha avuto una vita da [[sfigato]] dove nessuno capiva il suo genio. Non è un segreto, infatti, che chi ha questo genere di desideri è solitamente un frustrato con complessi di inferiorità. Riesce nel suo intento? No. Quindi, in seguito ai vari tentativi di conquista falliti grazie a Kuro-chan, decide di rinunciare dandosi al beato riposo in mezzo alla sua adorata monnezza, insieme ad '''Emme''' che prepara colazione, pranzo e cena. Qualche puntata più tardi l'insulso ragazzino informatico-gamer-cosplayer di nome '''Kotaro''' chiederà al dottore di prenderlo come studente, causando altri problemi ma perlomeno entrambi alzeranno un po' il [[culo]] dal divano.
All'inizio questo nanetto che vive in una patetica baracca nella discarica abusiva dovrebbe essere il cattivo principale della serie. ''Dovrebbe''. Ispirato a [[Giancarlo Magalli]] con la [[barba]] lunga, è laureato in cybernetica (beh laureato... diciamo più che altro che ha preso la laurea con un punteggio appena sufficente per passare il corso presso una succursale segreta del [[CEPU]] situata sotto il K-2) ed usa le sue immense conoscienze per realizzare la sua fantasia principale da [[scienziato giapponese]], ovvero "IMPADRONIRSI DEL MONDO! BWHAHAHAHA!!!". Questo desiderio è dovuto al fatto che ha avuto una vita da [[sfigato]] dove nessuno capiva il suo genio. Non è un segreto, infatti, che chi ha questo genere di desideri è solitamente un frustrato con complessi di inferiorità. Riesce nel suo intento? No. Quindi, in seguito ai vari tentativi di conquista falliti grazie a Kuro-chan, decide di rinunciare dandosi al beato riposo in mezzo alla sua adorata monnezza, insieme ad '''Emme''' che prepara colazione, pranzo e cena. Qualche puntata più tardi l'insulso ragazzino informatico-gamer-cosplayer '''Kotaro''' chiederà al dottore di prenderlo come studente, causando altri problemi ma perlomeno entrambi alzeranno un po' il [[culo]] dal [[divano]].


=== Kotaro ===
=== Kotaro ===
[[File:Kotaro bacia M.jpg|200px|left|thumb|Fotogramma da un episodio del cartone. Non è un fotomontaggio.]]
[[File:Kotaro bacia M.jpg|200px|left|thumb|Anche Emme si accorge che a Kotaro travestirsi sembra piacere un po' ''troppo''.]]
Tanto per farsi un quadro di questo minorenne [[nerd]] ispirato all'IRATE Gamer, basta sapere che la sua prima apparizione è nella puntata dove lui è il [[pazzo]] di turno e travestito come il protagonista si impossessa di una porta-aerei e fa un po' di casino per attirare Kuro-chan e Emme, per far diventare la sua vita un [[videogioco]] in cui loro tre daranno battaglia a tutti gli eserciti del pianeta, e anche se morranno, entreranno così nei libri di [[storia]]. Dopo essere stato fermato e aver realizzato di aver concepito una strepitosa [[cazzata]], decide di intraprendere svariate imprese controproducenti tra le quali: liberare un leone in mezzo alla città perché gli sta simpatico, creare un topo omicida con il Dr.Go, creare una domestica che non sa lavare i panni ('''Nana'''), creare il figlio della domestica che non sa lavare i panni, non sapendo nemmeno che il suo maestro ci ha messo una bomba dentro, beccarsi un [[virus]] zombettante, ecc... Va sempre in giro con il suo travestimento da Kuro-chan, anche in città, senza la minima vergogna (e questo è moooolto preoccupante).
Tanto per farsi un quadro generale di questo minorenne [[nerd]] ispirato all'IRATE Gamer, basta sapere che la sua prima apparizione è nella puntata dove lui è il [[pazzo]] di turno e travestito come il protagonista si impossessa di una porta-aerei e fa un po' di casino per attirare Kuro-chan e Emme, per far diventare la sua vita un [[videogioco]] in cui loro tre daranno battaglia a tutti gli eserciti del pianeta, e anche se morranno, entreranno così nei libri di [[storia]]. Dopo essere stato fermato e aver realizzato di aver concepito una strepitosa [[cazzata]], decide di intraprendere svariate imprese controproducenti tra le quali: liberare un leone in mezzo alla città perché gli sta simpatico, creare un topo omicida con il Dr.Go, creare una domestica che non sa lavare i panni ('''Nana'''), creare il figlio della domestica che non sa lavare i panni, non sapendo nemmeno che il suo maestro ci ha messo una bomba dentro, beccarsi un [[virus]] zombettante, ecc... Va sempre in giro con il suo travestimento da Kuro-chan, anche pubblicamente in città, senza la minima vergogna (e questo è moooolto preoccupante). Inoltre suo padre è uno scienziato che lavora in montagna e quando finalmente si ritrovano, lui prima tenta di affidargli una responsabilità troppo grande per un ragazzino, poi saluta tutto contento se ne va di nuovo, senza preoccuparsi del fatto che suo figlio viva in mezzo alla spazzatura sotto la tutela di un nano barbuto che non ha ancora del tutto abbandonato le sue ambizioni da lunatico megalomane.
Suo padre è uno scienziato che lavora in montagna e quando finalmente si ritrovano se ne va di nuovo, senza preoccuparsi del fatto che suo figlio viva in mezzo alla spazzatura.


=== Matatabi ===
=== Matatabi ===
[[File:Matatabi_Roba_da_gatti.jpg‎|250px|right|thumb|Matatabi, guercio e sgorbio. La natura non è stata clemente con lui.]]
[[File:Matatabi_Roba_da_gatti.jpg‎|250px|right|thumb|Matatabi, guercio e sgorbio. La natura non è stata clemente con lui.]]
Non si capisce bene come faccia questo [[gatto]] con un occhio orbo e bendato a parlare, camminare eretto e usare le zampe anteriori come mani. Secondo a quanto dice lui avrebbe "studiato molto", o più semplicemente era finita la fantasia dell'autore in quel momento. Altro caso strano è il suo mantello che probabilmente contiene una versione miniaturizzata di un mercato [[Lidl]] poiché escono da esso tutte le armi possibili ed immaginabili, anche se l'arma più terribile di cui dispone è un boomerang antiproiettile della [[Miracle Blade]]. È andato per il [[mondo]] alla ricerca di un certo Kid, il gatto che gli ha cavato l'occhio. Attraverso svariate [[seghe mentali]] identifica in Kuro-chan il soggetto a cui applicare la sua [[vendetta]], ma indovinate un po'? Matatabi perde perché uno è un gatto supereroe in titanio e l'altro è un gatto sborone, ma di carne e ossa. Comunque si riprenderà la rivincita fottendo la casa di Kuro-Chan per qualche puntata per poi diventare suo amico senza motivo.
Non si capisce bene come faccia questo [[gatto]] con un occhio orbo e bendato a parlare, camminare eretto e usare le zampe anteriori come mani senza essere stato minimamente modificato. Secondo a quanto dice lui avrebbe "studiato molto", o più semplicemente era finita la fantasia dell'autore in quel momento. Altro caso strano è il suo mantello che probabilmente contiene una versione miniaturizzata di un mercato [[Lidl]] poiché escono da esso tutte le armi possibili ed immaginabili, anche se l'arma più terribile di cui dispone è un boomerang antiproiettile della [[Miracle Blade]]. È andato per il [[mondo]] alla ricerca di un certo Kid, il gatto che gli ha cavato l'occhio. Attraverso svariate [[seghe mentali]] identifica in Kuro-chan il soggetto a cui applicare la sua [[vendetta]], ma indovinate un po' l'epilogo? Matatabi perde perché uno è un gatto supereroe in titanio e l'altro è un gatto sborone, ma di carne e ossa. Si prenderà comunque una considerevole rivincita fottendo la casa di Kuro-Chan per qualche puntata per poi diventare suo amico senza motivo.


=== Nana ===
=== Nana ===
La robotta domestica Nana di nome e di fatto, nata da un'orribile lampada da scrivania e costruita da Kotaro. Appena creata ha già i primi attacchi isterici per cui manda tutto a [[fanculo]], e decide di scappare dalla baracca. Kotaro allora inventa una macchina per distruggerla per poi in seguito, guarda caso, pentirsi di averlo fatto, e da quel momento succedono i soliti casini; dopo questi Nana è salva grazie all'intervento di Kuro-chan. Nana si innamora di Kuro-chan perché trova affascinante la sua... Boh, lo ama e basta. Lui no. Perciò si mette a fare la piaciona arrapata per tentare di farsi mettere a [[pecorino|pecorina]], con risultati pressoché nulli.
La robotta domestica Nana di nome e di fatto, nata da un'orribile lampada da scrivania e costruita da Kotaro. Appena creata ha già i primi attacchi isterici per cui manda tutto quanto a [[fanculo]], e decide di scappare dalla baracca. Kotaro allora inventa una macchina per distruggerla per poi in seguito, guarda caso, pentirsi di averlo fatto, e da quel momento succedono i soliti casini; dopo questi Nana è salva grazie all'intervento di Kuro-chan. Nana si innamora di Kuro-chan perché trova affascinante la sua... la particolare capacità che ha di... Boh, lo ama e basta. Lui no. Perciò varia dal mettersi a fare la piaciona arrapata e seducente alla innamorata tenerona per tentare di farsi mettere a [[pecorino|pecorina]] o anche solo strappargli un [[bacio]], con risultati pressoché nulli se non quelli di ottenere l'effetto opposto.


=== Romeo e Giulietta ===
=== Romeo e Giulietta ===
Due robot-servi di una razza aliena capitati sulla terra in seguito ad un incidente; anche se potrebbero benissimo essere definiti come dei pali elettrici deambulanti, con braccia fuse alla testa e muniti di proboscidi somiglianti a dei grossi [[dildo]]. Sono tanto appassionati quanto saltuariamente sfortunati e stupidi, considerando la loro capacità di fare minchiate obbligatoriamente distruttive. Il più [[scemo]] è comunque Romeo visto che in una puntata si è messo a giocare a "Guardia e Ladri con disintegrazione delle persone che ami se non mi prendi" solo perché si sentiva solo.
Due robot-servi di una razza aliena capitati sulla terra in seguito ad un incidente; anche se potrebbero benissimo essere definiti come dei pali elettrici deambulanti, con braccia fuse alla testa e muniti di proboscidi somiglianti a dei grossi [[dildo]]. Sono tanto appassionati quanto saltuariamente sfortunati e stupidi, considerando la loro capacità di fare minchiate obbligatoriamente distruttive. Il più [[scemo]] risulta comunque Romeo visto che in una puntata si è messo a giocare a "Guardia e Ladri con disintegrazione delle persone che ami se non mi prendi" solo perché si sentiva solo.


=== Suzuki ===
=== Suzuki ===
[[File:Moto_da_corsa_che_salta.jpg|230px|right|thumb|Suzuki sulla sua Yamaha.]]
[[File:Moto_da_corsa_che_salta.jpg|230px|right|thumb|Suzuki sulla sua Yamaha.]]
Insegnante supplente di ginnastica e guidatore eccezionale (di auto in [[GTA]]), senza dubbio ispirato a [[Fabrizio Frizzi]] quando aveva ancora gli occhiali, infatti entrambi sono privi di dignità. Gli alunni non vedono l'ora che se ne vada dalla loro [[scuola]] (che crolla periodiamente per ogni motivo possibile e immaginabile). Ha una passione inutile per i robot in scala, che gli fa perdere costantemente il lavoro, e un'autostima in random. Se si pensa che il nonno di questo qui è riuscito a imprigionare da solo degli [[alieni]] in una montagna c'è da piangere.
Insegnante supplente di ginnastica e guidatore eccezionale (di auto in [[GTA]]), senza dubbio ispirato a [[Fabrizio Frizzi]] quando aveva ancora gli occhiali, infatti entrambi sono privi di dignità. Gli alunni non vedono l'ora che se ne vada dalla loro [[scuola]] (che crolla periodiamente per ogni motivo possibile e immaginabile). Ha una passione inutile per i robot in scala, che gli fa perdere costantemente il lavoro, e un'autostima in random. Se si pensa che il [[nonno]] di questo qui è riuscito a imprigionare da solo degli [[alieni]] in una montagna c'è da piangere.


=== Il Narratore ===
=== Il Narratore ===
Riga 66: Riga 65:


== Curiosità ==
== Curiosità ==
*Roba da gatti è uno dei pochi Anime in cui si sa che esistono anche altri luoghi e nazioni oltre il Giappone.
*Roba da gatti è uno dei pochi Anime in cui si sa esplicitamente che esistono anche altri luoghi e nazioni oltre [[America]] e Giappone. Vedere un felino domestico che smitraglia i serpenti dell'[[Amazzonia]] non ha prezzo.
*Nella puntata in cui Kuro-chan scopre di avere uno spadone gli viene suggerito di trovarlo vicino alla zona del fegato, ma se ora si nutre di benzina cosa se ne fa di un fegato? E poi per filtrare cosa, il piombo della benzina?
*Nella puntata in cui Kuro-chan scopre di avere uno spadone gli viene suggerito di trovarlo vicino alla zona del fegato, ma se ora si nutre di benzina cosa se ne fa di un fegato? E poi per filtrare cosa, il piombo della benzina?
*Kuro-chan, nonostante sia cybernetico, è ancora dotato di [[pene]], lo dimostra il fatto che ha fatto una allegra pisciata da sopra la metropolitana-casa di Nana.
*Kuro-chan, nonostante sia cybernetico, è ancora dotato di [[pene]], lo dimostra il fatto che ha fatto una allegra pisciata da sopra la metropolitana-casa di Nana. Praticamente davanti a lei.
*Emme, nonostante abbia una faccia fissa, riesce comunque a mangiare.
*Emme, nonostante abbia una faccia fissa, riesce comunque a mangiare. Sfiga vuole che l'unica volta che ha avuto una bocca non era neanche padrone del suo corpo perché posseduto da un demonio.


{{Gatti}}
{{Gatti}}