Riunione di condominio: differenze tra le versioni

Riga 9:
Il luogo dell'incontro si svolge a turno nell’appartamento dei vari inquilini a seguito di un terrificante sorteggione per stabilire chi deve comniciare per primo. Se si ha la suprema [[sfiga]] di essere sorteggiati è inutile fingersi fuori [[casa]], i condomini inizieranno a fare versi inquietanti e a grattare fuori la porta e finchè non riusciranno a scardinarla e ad entrare comunque, una scena ottimamente descritta in alcuni [[film]] sull’argomento come ''“Non apritegli la porta”'' di Mike Feticcio o ''“Zombie”'' di [[George Romero]].
 
Una volta fatti entrare gli invasati e messe al sicuro le suppellettili di [[casa]] la riunione può avere inizio. Di solitosisolito si segue l’ordine del giorno, una specie di carta delle priorità di cui parlare, che (sempre di solito) è data alle [[fuoco|fiamme]] dopo 11 secondi netti, il tempo necessario ad ogni condomino per far prevalere i propri interessi personali a discapito del bene comune.
[[File:Palazzo crollato5.jpg|thumb|260px|Un edificio al termine di una riunione di condominio.]]
 
0

contributi