Riunione di condominio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
==L’ordine del giorno==
È il punto di non ritorno. Tu cominci parlando di aggiustare i citofoni e ti ritrovi a dover discutere l’ubicazione della nuova piscina olimpionica condominiale. In questa fase viene di solito servito dal padrone di [[casa]] del liquore dei frati benedettini allungato col ''Ketalar'', un espediente per obnubilare il vostro [[cervello]] già semifreddo e farvi accettare qualunque cosa. I più furbi di solito fiutano il pericolo e rifiutano assistendo alla tragica caduta degli altri condomini drogati in una riunione che assomiglia sempre più a una partita di ''Cluedo''.
[[File:Preservativi2.jpg|thumb|180px|Questa non è una riunione di condominio, è una riunione di condom.]]
 
Alla fine la maggioranza ancora cosciente vince e delibera le migliorie che ritiene più giuste, senza rendersi conto di far fare al condominio il passo più lungo della gamba, con la conseguenza che la minoranza squattrinata si deve adeguare e pagare. Chi non ce la fa resta indietro e accumula debiti, fino a dover fare cose stupide e vergognose per riuscire a pagare le quote condominiali: e così che molte famiglie partecipano ad ''Affari tuoi'' o all’''Eredità''.
 
{{quote|Come disse il generale Civitile, me l’avete messo in culo senza colpo ferire.|Un condomino medio al termine di una riunione}}
 
0

contributi