Risen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
{{trama}}
 
La cura per la narrazione ci permette di apprezzare le numerose descrizioni degli elementi che hanno contribuito a caratterizzare questo mondo di fantasia rendendolo tanto complesso e dinamico. Ma basta parlare di [[Digressione|Dragon Age: Origins]], veniamo all'insieme di eventi che si collocano cinque minuti prima dell'inizio della partita di '''Risen'''. Dopo una lunga battaglia un [[Richard Dawkins|potente stregone]] riesce a scacciare <strike>il Dormiente</strike> un gruppo di dei anonimi da questo mondo. Ma, come predisse una [[Chiesa cattolica|setta estremista]] ciò ha comportato la rottura <strike>della barriera magica</strike> dei sigilli che impedivano al [[Relativismo|male]] di difforndersi tra l'umanità. Per uscire da tale sgradevole situazione viene inviato con una nave a <strike>Khorinis</strike> Faranga <strike>Lord Hagen</strike> l'inquisitore<ref>Titolo autoconferitosi dopo una partita a [[Warhammer]]</ref> Mendoza per <strike>rifornirsi di metallo magico</strike> investigare sulla comparsa di misteriosi templi. Giunto sul luogo assume il controllo e <strike>limita fortemente</strike> sbarra del tutto l'accesso alla città, ma <strike>Onar</strike> Esteban, un signore locale indispettito dalle azioni delle autorità gli si oppone. Circondatosi di soldati fedeli, si rifugia nella palude ove attualmente sta cercando <strike>l'artiglio di Beliar</strike> di accumulare tutte le ricchezze delle rovine precolombiane accumulabili. Nel frattempo dai templi emergono abominevoli creature. I matti locali gridano alla [[21 Dicembre 2012|fine del mondo]]. [[Reticenza|La situazione sembra critica...]]
== Trama ==
Riga 22:
{{quote|Ora il cerchio è completo. Quando ti ho lasciato io ero il maestro, ma ora pare che tu abbia un armatura fighissima...forse andarsene in quel modo non è stata la scelta migliore. Dai facciamo presto cazzo, che ho lasciato acceso il titano.|}}
 
E poco dopo esalò il suo [[Morte|ultimo respiro]]. Ma si presentava un ultimo problema: il titano può essere visto solo con il [[monocolo]] dell'inquisitore, il quale conta come elmo, ciò implica l'impossibilità di indossare un pezzo dell'armatura del set con conseguente perdita di punti figosità per Eroe Senzanome. Ancora una volta fu la volta del provvidenziale intervento di Ursegor.
 
{{quote|Uhm, serve una mano? Io sono stato anche un chirurgo, credo.|}}
 
UnUna rudimentale operazione di rudimentale impianto dopo, Eroe Senzanome perquote il boss finale ed in aggiunta lo sottopone a [[Hentai|tentacle rape]]. Il titano non si muoverà più per molto tempo, l'isola è salva, il resto del mondo...non altrettanto, ma resta sempre la [[Sequel|speranza]], no?
 
== L'isola ==
Riga 38:
=== Economia ===
 
L'[[economia]] di Faranga è basata principalmente sull'esportazione di [[erba]] e sull'[[Pizzo|estorsione]], i recenti eventi hanno però danneggiato pesantemente tali settori catalizzando maggiormente l'attenzione verso il saccheggio. Dal punto di vista alimentare Faranga vive nella piena autarchia. Alla luce del fatto che gli spazi coltivabili non rappresentano che pochi metri quadrati<ref>Siamo nell'ordine delle decine</ref> e considerando che l'allevamento è un fenomeno a dir poco microscopico non resta che ipotizzare una [[dieta]] composta quasi esclusivamente da pesce e bacche, con occasionale aggiunta per i più fortunati di selvaggina<ref>Paradossalmente a tali quantità di [[Fosforo]] non corrisponde un QI sviluppato</ref>.
 
=== Popolazione ===
 
A Faranga la diversità [[genetica]] di un individuo rispetto agli altri è assai più sottile che nel nostro mondo, ne consegue che molti personaggi appaiono [[Eufemismo|morfologicamente simili]]. Passaggiare per l'isola vuol dire incorrere in numerosi [[Déjà vu]].
 
== Personaggi ==
Riga 48:
=== Mendoza ===
 
Personaggio riconducile a Xardas, spedisce Eroe Senzanome ai quattro angoli del territorio esplorabile a fare commissioni limitandosi a fare poco<ref>Il che rappresenta comunque un notevole miglioramento</ref> o [[niente]] per poi [[Sodomia|fregarlo]] verso la fine. Tuttavia, non avendo avuto modo di sottoporsi alla [[Manuali:Guida del perfetto supercattivo|terapia]] [[File:Risen Inquisitor.jpg|thumb|150px|Inquisitore Mendoza]] i sintomi della Sindrome da super cattivo si manifestano in lui in modo piuttosto violento, ed in preda a un raptus di follia ordina ai suoi scagnozzi di sbarazzarsi di Eroe Senzanome invece di farlo personalmente. Il protagonista ovviamente, tornerà fortissimo e con un armatura leggendaria a sistemarlo. Continuerà a credere fino alla fine che il suo titolo abbia un qualche significato.
 
=== Esteban ===
 
Simpatico [[Demagogia|Demagogo]] che a causa di una serie di sfortunati eventi si ritrova a vivere in una palude. Odia più di qualunque altra cosa le maledette toghe bianche venute sull'isola per rubare le ricchezze dei tempi {{citnec|di sua leggittima proprietà}} e strumentalizzare la giustizia. I suoi uomini lo chiamano affettuosamente Don.
 
=== Patty ===
 
La figlia un pirata nonché l'unica donna, se escludiamo le prostitute, a provare un qualche tipo di interesse per Eroe Senzanome, ema solo dopo una lunga quest secondaria. [[File:Overlord II.jpg|thumb|150px|Ursengor al momento del suo ritrovamento]]
 
 
=== Ursegor ===
 
Un tipo che imprigionò i titani tanto tempo addietro, o qualcosa del genere. Abita sotto forma di ectoplasma nello scantinato delle lucertole dopoivi passafu ilsbattuto tempocome osservandopunizione colareper la sua ostinazione a tenere [[Pet|animali domestic]] [[Morte|morti]]. Passa il magmatempo fissando le pareti.
 
== Luoghi degni di interesse ==
Riga 79:
== Nemici ==
 
* '''Umani,'''. seSe l'intelligenza di un abitante medio di Faranga non supera quella criceto morto, la forma fisica è tale da permettere di rimanere in forma smagliante dopo innumerevoli colpi di arma da taglio e stendere Eroe Senzanome con un paio di colpi.
* '''Lupi,'''. ceCe ne sono di diverse specie. Apparentemente sono diventati molto agressivi per mancanza di cibo, continueranno ad esserlo anche dopo che Eroe Senzanome li avrà portati a pochi centimentri quadrati dall'estinzione.[[File:Witch-artwork.jpg|thumb|150px|Un ghoul]]
* '''Gnomi,'''. piccoliPiccoli cleptomani che [[Italia|rubano istintivamente]] e comunicano con [[Dialetto|versi incomprensibili]]. Non è raro vederli aprire con disinvoltura casse che più tardi<ref>Per l'esattezza dopo averli massacrati</ref> si scopriranno essere chiuse a chiave, lasciando intendere che sono ottimi scassinatori scassinatori.
* '''Cinghiali,'''. ovvero[[Capitan ovvio|Ovvero cinghiali, animali dotati di zanne]].
* '''Ghoul,'''. creatureCreature alcquanto bastarde che vivono in buie caverne e si cibano di morti.
* '''Orchi,'''. [[Leghista|esseriEsseri che vagabondano armati di clave]], nascoste il cielo solo sà dove. Di potenza [[Eufemismo|non trascurabile]].
[[File:Witch-artwork.jpg|thumb|150px|Un ghoul]]
* '''Bestie di cenere'''. Gorilla piuttosto potenti e della vista, organo sensoriale di non cui non sembrano sentire affatto la mancanza. Disponibili anche nella versione ''Skinless undeath ''
* Orchi, [[Leghista|esseri che vagabondano armati di clave]], nascoste il cielo solo sà dove. Di potenza [[Eufemismo|non trascurabile]].
* '''Lucertole umanoidi'''. Di vari tipi, probabilmente la carne da macello principale del gioco.
 
* '''Insetti ed insettoidi vari'''
 
== Note ==
0

contributi