Risen: differenze tra le versioni

1 898 byte aggiunti ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
== Background storico ==
 
La cura per la narrazione ci permette di apprezzare le numerose descrizioni degli elementi che hanno contribuito a caratterizzare questo mondo di fantasia rendendolo tanto complesso e dinamico. Ma basta parlare di [[Digressione|Dragon Age: Origins]], veniamo all'insieme di eventi che si collocano cinque minuti prima dell'inizio della partita di '''Risen'''. Dopo una lunga battaglia un [[Richard Dawkins|potente stregone]] riesce a scacciare <strike>il Dormiente</strike> un gruppo di dei anonimi da questo mondo. Ma, come predisse una [[Chiesa cattolica|setta estremista]] ciò ha comportato la rottura <strike>della barriera magica</strike> dei sigilli che impedivano al [[Relativismo|male]] di difforndersi tra l'umanità. Per uscire da tale sgradevole situazione viene inviato con una nave a <strike>Khorinis</strike> Faranga <strike>Lord Hagen</strike> l'inquisitore Mendoza per <strike>rifornirsi di metallo magico</strike> investigare sulla comparsa di misteriosi templi. Giunto sul luogo assume il controllo e <strike>limita fortemente</strike> sbarra del tutto l'accesso alla città, ma <strike>Onar</strike> Esteban, un signore locale indispettito dalle azioni delle autorità gli si oppone. Circondatosi di soldati fedeli, si rifugia nella palude ove attualmente sta cercando <strike>l'artiglio di BelialBeliar</strike> di accumulare tutte le ricchezze delle rovine precolombiane accumulabili. Nel frattempo dai templi emergono abominevoli creature. La situazione sembra in stallo...
== Trama ==
Riga 27:
=== Economia ===
 
L'economia di Faranga è basata principalmente sull'esportazione di [[erba]] e sull'estorsione, tuttavia i recenti eventi hanno però danneggiato pesantemente tali settori catalizzando maggiormente l'attenzione verso il saccheggio. Dal punto di vista alimentare Faranga vive nella piena autarchia. Alla luce del fatto che gli spazi coltivabili non rappresentano che pochi metri quadrati<ref>Siamo nell'ordine delle decine</ref> e considerando che l'allevamento è un fenomeno altrettantoa dir poco microscopico non resta che ipotizzare una dieta composta quasi esclusivamente da pesce e bacche, con occasionale aggiunta per i più fortunati di selvaggina<ref>Paradossalmente a tali quantità di [[Fosforo]] non corrisponde un QI sviluppato</ref>.
 
=== Popolazione ===
 
A Faranga la diversità genetica di un individuo rispetto agli altri è assai più sottile che nel nostro mondo, ne consegue che molti personaggi appaiono [[Eufemismo|morfologicamente simili]]. Passaggiare per l'isola vuol dire incorrere in numerosi Déjà vu.
 
== Personaggi ==
 
=== Mendoza ===
 
Personaggio riconducile a Xardas, spedisce Eroe Senzanome ai quattro angoli del territorio esplorabile a fare commissioni limitandosi a fare poco<ref>Il che rappresenta comunque un notevole miglioramento</ref> o niente per poi fregarlo verso la fine. Tuttavia, non avendo avuto modo di sottoporsi alla [[Manuali:Guida del perfetto supercattivo|terapia]] i sintomi della Sindrome da super cattivo si manifestano in modo violento, ed in preda a un raptus di follia ordina ai suoi scagnozzi di sbarazzarsi di Eroe Senzanome invece di farlo personalmente. Il protagonista ovviamente, tornerà fortissimo e con un armatura leggendaria a sistemarlo.
 
=== Esteban ===
 
Simpatico Demagogo che a causa di una serie di sfortunati eventi si ritrova a vivere in una palude. Odia più di qualunque altra cosa le maledette toghe bianche venute sull'isola per rubare le ricchezze dei tempi {{citnec|di sua leggittima proprietà}} e strumentalizzare la giustizia. I suoi uomini lo chiamano affettuosamente Don.
 
=== Carlos ===
 
Città
 
== Luoghi degni di interesse ==
 
=== Monastero ===
 
Un luogo di studio e preghiera i giovani e volenterosi novizi<ref>Ma grazie alle nuove legge anche a quarantenni pedofili beccati in fragrante</ref> imparano a [[Sega|maneggiare il bastone]] in attesa di diventare maghi o combattenti. L'allusione qui è quanto mai appropriato dal moento che riempiono le giornare principalmente fumando spinelli di dubbia qualità.
 
=== Città ===
 
Un centro abitato che si affaccia sul mare chiamato Città del porto.
 
=== Accampamento nella palude ===
 
Luogo che non ricorda minimamente l'accampamento dei briganti presente nella [[Gothic|Notte del corvo]]. È il paese dei balocchi della situazione, viverci non è male se si esclude che è situato in una palude e che i membri più forzuti impongono agli altri occasionali pagamenti per la protezione.
 
== Note ==
0

contributi