Rino Gaetano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:


'''<s>Mino Reitano</s> Rino Gaetano''' (Crotone [[1950]] - Khatmandu [[1981]]), ribattezzato ''Il grillo parlante'' per via della sua loquacità e del suo colorito malsano, è stato un puttaniere e saltimbanco [[Italia|italiano]].<br />Famoso per le sue canzoni dissacranti e ironiche, Rino Gaetano amava parlare dei luoghi da cui proveniva: la [[Calabria]] e la [[figa]].
'''<s>Mino Reitano</s> Rino Gaetano''' (Crotone [[1950]] - Khatmandu [[1981]]), ribattezzato ''Il grillo parlante'' per via della sua loquacità e del suo colorito malsano, è stato un puttaniere e saltimbanco [[Italia|italiano]].<br />Famoso per le sue canzoni dissacranti e ironiche, Rino Gaetano amava parlare dei luoghi da cui proveniva: la [[Calabria]] e la [[figa]].

== Discografia==

* Vietato l'ingresso (1974)
* Mio fratello è n'fio de na mignotta (1976)
* [[Aida Yespica]] (90-60-90)
* E mo m'hai rotto er cazzo (1978)
* Resta vile maschio,sono [[Gay]] (1979)
* E io me ne vado che me so proprio rotto li Cojoni (1980)



== Le hits intramontabili ==
== Le hits intramontabili ==