Rigor mortis

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Il rigor mortis è quello stato di rigidità muscolare non dovuto alla sovraesposizione alla pornografia videoludica, ma se si verifica in seguito a questa può portare a erezioni dalla durata da Guinnes dei primati.

Di questa patologia incurabile soffrono spesso gli esseri viventi, ma ci sono stati casi di rigor mortis anche in soggetti ancora apparentemente vivi; celebri i casi di Giulio Andreotti e della faccia di Clint Eastwood.

Recentemente si è compreso che il rigor mortis è uno dei segni principali della morte; di conseguenza, per accertarsi dell'effettiva morte, si è smesso di azzannare gli alluci dei cadaveri e questo ha anche favorito la nascita delle tradizionali pompe funebri.