Riforma Renzi del Servizio sanitario nazionale: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{cit2|Quello italiano è il terzo servizio sanitario al mondo per efficienza, preceduto solo da ZimbaweZimbabwe e Namibia|Il [[Premier]] Matteo Renzi, mentre illustra le meraviglie del nuovo sistema sanitario italiano}}
 
{{cit2|La Madonna bucaiola!|Il Premier si rende conto di stare leggendo la lista al contrario}}
Riga 9:
 
==L'iter legislativo==
Dopo aver provveduto a modificare la Costituzione (per ora è solo un tentativo) ede a redigere il nuovo jobs''Jobs actAct'' (riforma del diritto del lavoro:, ma con parole inglesi suona meglio alle orecchie degli elettori), il [[Governo Renzi]], mai pago dei risultati raggiunti, ha deciso di inaugurare anche il progetto health''Health actAct'', la (riforma del diritto alla salute).
 
L'esecutivo si è quindi assunto il preciso incarico di riformare, tra le altre cose, anche il Servizio Sanitario Nazionale.
Riga 18:
* non abbiamo dimenticato, tuttavia, i [[Sindrome da deficit monetario|cittadini bisognosi di cure e assistenza]], specialmente i meno abbienti (ovazione dalle file dell'[[estrema sinistra]]). Prometto che [[tortura|ne vedranno delle belle]]!
 
Il presente articolo ha lo scopo di spiegare ai cittadini, in modo semplice e diretto, le principali novità contenute nella riforma (nonché i commenti alla stessa dei principali esponenti politici internazionali), cui i mass media nazionali hanno dato scarso risalto [[Armi di distrazione di massa|perché impegnati a far riflettere le menti ed i cuori dei cittadini italiani mostrandoin irelazione bambinial immigratisentito problema delle unioni civili, ossia la possibilità per ricchioni e lesbiche di sposarsi ed adottare bambini, mortiinteressante sullelo coste0,0002% della Turchiapopolazione]].
 
[[File:ArbeitServizio macht freiSanitario.jpeg jpg|thumb|240px|L'ingresso di una moderna struttura sanitaria nazionale]]
 
==Prescrizione di medicinali==
 
LaViene prima grande novità che balza agli occhi dalla lettura del testo di [[Legge]] èsancito il divieto per i [[Medico|medici]] di prescrivere ai pazienti [[farmaco|farmaci]] di ogni tipo per la cura delle malattie. Il provvedimento viene giustificato, oltre che da evidenti ragioni di risparmio della spesa pubblica, soprattutto in ragione del fatto che i farmaci sono venduti dalle case farmaceutiche, odiose multinazionali dedite solo al profitto che questo Governo ha deciso di contrastare con ogni mezzo, anche a costo di far morire qualche migliaio di italiani in più.
 
Dal primo di aprile del [[2016]], pertanto, viene tassativamente proibito ai medici di fornire medicinali ai malati: i [[Medico|medici]] che trasgrediscono sono passibili di pesanti sanzioni amministrative seguita dalla radiazione dell'albo dei medici e chirurghi.
Riga 35:
* '''flacomale''', antidolorifico dall'azione assai potente: monossido di di idrogeno con aggiunta di tabacco toscano;
* '''flacobooh''', per tutte le patologie non rientranti nei precedenti gruppi di farmaci, composto da acqua di rubinetto toscana con aggiunta di menta piperita.
 
===Le opposizioni si oppongono===
 
A questo riguardo va tuttavia segnalato che l'irresponsabile centro destra si era opposto all'approvazione della norma in questione, sostenendo, a suo dire, la sussistenza di un [[conflitto di interessi]] in quanto l'azienda neo monopolista di tutti i medicinali italiani fa parte di un gruppo controllato a sua volta da una banca di cui l'amministratore delegato sarebbe il padre della Ministra [[Maria Elena Boschi]] (vanno a scovare anche il pelo nell'uovo questi parlamentari, quando vogliono, nevvero?).
 
La Ministra, richiesta di giustificare la questione, avrebbe risposto con tali commoventi parole. ''"Io amo mio padre. Se ho fatto qualcosa di sbagliato, l'ho fatto solo nell'interesse della cosa cui tengo di più nella mia vita".'' Si è quindi, con posa degna di un emula principessa del foro, alzata la gonna mostrando [[figa|la bella fregna]]: tanto è bastato per salvarle il [[culo]] e far approvare il testo senza modifiche.
{{Quote|Io amo mio padre. Se ho fatto qualcosa di sbagliato, l'ho fatto solo nell'interesse della cosa cui tengo di più nella mia vita.}}
 
Si è quindi, con posa degna di un emula principessa del foro, alzata la gonna mostrando [[figa|la bella fregna]]: tanto è bastato per salvarle il [[culo]] e far approvare il testo senza modifiche.
 
Viene fatta salva la possibilità (art. 69 T.U.) di rivolgersi a strutture private per la cura dei propri mali.
 
==Visite mediche==
 
"Semplificazione" è la parola d'ordine a questo riguardo:l'iter per la prenotazione delle visite diventa quindi più snello ed accessibile da tutti i cittadini-
Chi desidera prenotare un esame specialistico dovrà quindi da ora in poi, semplicemente:
*farne richiesta in triplice copia in carta da bollo;
*spedire detta richiesta tramite posta elettronica certificata PEC;
*allegare alla richiesta il parere favorevole di tre medici, di cui almeno uno con il grado di primario;
* fare un tuffo dal trampolino carpiato alla presenza di apposita commissione, ottenendo un punteggio non inferiore a 8,5;
* scannerizzare ed inviare in allegato alla richiesta copia integrale del dizionario della lingua italiana ovvero, a scelta del richiedente, copia del manuale "Sintomi e malattie", editrice Garzanti.
 
Sulla richiesta decide il Consiglio dei Ministri.
Vale la regola del silenzio assenso: in caso di mancata risposta dopo 640 giorni dalla domanda, è possibile presentarne una nuova, senza aggravio di spese.
 
== Attrezzatura Ospedaliera==
Line 59 ⟶ 77:
* n. 1.852.346.791 di confezioni di Flacobronco, Flacopancia, Flacomale e Flacobooh.
 
La Ministra della Sanità Beatrice Lorenzin, forte della sua [[Liceo classico|maturità classica]], ha in merito, precisato (con relativa circolare ministeriale) il divieto di utilizzare strumenti sterili monouso, sostenendo cheprecisato: ''"Costituisce un grave spreco usare quella roba (sic!) soltanto una volta: basta dargli una sciacquata con un po' d'acqua e possono essere riutilizzati in piena sicurezza".''
{{quote| Non verrà tollerato l'utilizzo di strumenti sterili monouso: costituisce un grave spreco usare quella roba soltanto una volta; basta dargli una sciacquata con un po' d'acqua e possono essere riutilizzati in piena sicurezza.}}
 
==Il personale polivalente==
Line 70 ⟶ 89:
Lo stipendio del polivalente non può in nessun caso essere superiore al 27% di quella di un medico (artt. 27-33 del T.U.).
 
Alle critiche dell'opposizione sulla neo figura professionale, la Ministra della Sanità ha replicato con fermezza: ''"Se io con la maturità classica posso essere ministra della sanità, non vedo per quale ragione il personale medico non possa essere composto da macellai".
 
{{quote|Se io con la maturità classica posso essere ministra della sanità, non vedo per quale ragione il personale medico non possa essere composto da macellai.}}
''
[[File:LogoSS.jpg|thumb |240px|Mostrine di servizio del personale del Servizio Sanitario]]
Line 84 ⟶ 105:
In assenza (quasi, attesi i potenti farmaci generici di cui abbondante è il costante rifornimento) di medicine specifiche per curare i pazienti, il T.U. promuove, in ciò conformandosi alle [[Europarlamento|indicazioni europee]], l'utilizzo di determinate cure alternative per tutelare la salute dei malati.
 
La normativa prescrive infatti (art. 18) che venga fatto, senza economia, abbondante utilizzo di clisteri e soprattutto di sonde anali per la cura degli infermi. Nella relazione governativa al progetto di disegno di legge si trova al riguardo la seguente, oscura chiosa: ''"Così non perdono l'abitudine a prenderlo nel culo"'', che tuttavia, ad onor del vero, non figura poi più nel testo definitivo.
 
Nella relazione governativa al progetto di disegno di legge, la Ministra Maria Elena Boschi aveva chiesto a gran voce fosse inserito il seguente comma:
{{quote|Così non perdono l'abitudine a prenderlo nel culo.}}
 
Lo stesso tuttavia, ad onor del vero, non figura nel testo quale definitivamente approvato, a riprova della delicatezza e del tatto del Parlamento italiano, che tutto il mondo ci invidia.
 
Inoltre, sul modello della più avanzata scienza medica indiana ed induista, viene incoraggiato da parte delle strutture sanitaria il ricorso alla pratica della digiuno-terapia (emendamento [[Marco Pannella]], partito dei Radicali).
Line 96 ⟶ 122:
Infine la nuova normativa dichiara guerra aperta ai fannulloni, causa degli ormai cronici disservizi cui versa la sanità italiana, tali da aver creato un buco nel bilancio dello stato pari a mille mila miliardi di euro.
 
''"{{quote|È ora di finirla con chi passa le giornate in ozio nei letti pubblici"'' ha commentato a questo riguardo la zelante Ministra della Sanità.}}
 
ha commentato a questo riguardo la zelante Ministra della Sanità.
 
Per tale motivo è previsto che i malati e degenti, ritenuti abili al lavoro dal polivalente di turno, verranno impiegati in lavori di pubblica utilità, definiti nel testo di legge "attività ricreative".
Line 105 ⟶ 133:
==Utero in affitto: canone in favore delle casse pubbliche==
Il T.U., in ciò finalmente colmando un vuoto legislativo perdurante ormai da anni, disciplina anche le modalità del cosiddetto ''"utero in affitto"'', rendendolo non solo legale ma anche obbligatorio.
 
[[File:Mastrolindo Inculatore.jpg|thumb|240px|L'inseminazione dell'utero in affitto, eseguita da personale specializzato.]]
 
Le donne inabili a collaborare nelle attività ricreative, infatti, [[Fecondazione assistita |sono tenute a lasciarsi ingravidare per la produzione di bambini]] per le coppie di [[gay|ricchioni]], [[lesbiche]] o eterosessuali sterili. [[sesso|Alla monta]] procede il personale polivalente della struttura. [[parto|Al termine della gestazione]], il neonato viene consegnato ai richiedenti i quali sono poi tenuti al pagamento del canone per l'affitto dell'utero. Detto canone finisce nelle casse dello stato. Le pazienti usufruiscono tuttavia di uno sconto nel pagamento del ticket sanitario pari allo 0,074%.
Line 133 ⟶ 163:
Rimarrà comunque possibile (art. 69 T.U.) rivolgersi a strutture private per la cura delle infermità di ogni tipo.
 
==Voci correlate==
[[Categoria: Medicina]] [[Categoria: Nazismo]] [[Categoria: Metodi di tortura]]
* [[Servizio sanitario nazionale]]
* [[Governo Renzi]]
* [[Campo di concentramento e di sterminio]]
 
[[Categoria:Medicina]]
[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:tortura]]
[[Categoria:Economia]]