Rieti: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(31 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che sa di non sapere}}
 
{{Città
|Nome=Rieti
Line 12 ⟶ 10:
|Governo=Aristocrazia proletaria
|Moneta=Nessuna: sono state tutte fuse per la realizzazione della Statua alla Lira di piazza Cavour
|Attività= ...
|Patrono=San Felice da Cantalice (alcuni sostengono Santa Barbara o Sant'Antonio, ma su ciò ci sono delle dispute tuttora)
|Gemellaggio=[[Hiroshima]] e [[Nagasaki]], Giappone. Una(sono esiguaaccomunate minoranzaa sostieneRieti per il gemellaggiofatto con [[Itō]] (città nipponica che ancora nessundi essere senziente ha mai scopertodisabitate), e per questo la maggioranza democratica ha prevalso, con l'eliminazione fisica della suddetta minoranza.
}}
 
{{Cit2|Sempre caro mi fu quest'ermo colle.|Un reatino medio mentre guarda il Terminillo, unico orizzonte conosciuto.}}
{{Cit2|City of the dead, at the end of another lost highway, signs misleading to nowhere<br><small>(''Città dei morti, alla fine di un'altra autostrada perduta, cartelli fuorvianti che non portano da nessuna parte'')</small>|I [[Green Day]] parlano della volta in cui provarono ad andare a Rieti percorrendo la strada statale Salaria}}
 
'''Rieti''' è una [[città]] (nonostante i dubbi delle istituzioni al riguardo) di circa 45.000 abitanti che non sanno della sua esistenza, sperduta in mezzo alle [[montagna|montagne]] della [[Terronia]]. Secondo una spedizione dell'esploratore [[Umberto Nobile]], la città si troverebbe alle pendici del [[Monte Terminillo]], lungo il corso del [[fiume Velino]], ma gli abitanti (che mediamente non hanno mai messo piede fuori dalla città) si ostinano a sostenere semplicemente che Rieti «sta vicino a [[Roma]]».
Line 32 ⟶ 31:
 
===Trasporti===
Il sistema dei trasporti è all'avanguardia nazionale. Sul fronte dei trasporti ferroviari, nell'[[ottembre]] 2006 è entrato in funzione un trenino giocattolo della Chicco che collega la città a [[L'Aquila]]. Inoltre il presidente della provincia ha annunciato la realizzazione di una [[mulattiera]] Rieti-Roma entro il 2040{{#expr: {{LOCALYEAR}} + 25 }}; nel frattempo, i collegamenti con la città eterna sono possibili esclusivamentetramite aun piedicomodo servizio di [[Piccione viaggiatore|piccioni viaggiatori]]. I collegamenti con [[Terni]] sono assicurati da un caratteristico servizio di traghetti denominato ''Palio della Tinozza'', noto per l'utilizzo delle [[Tinozza|caratteristiche imbarcazioni tradizionali]], che seguono la corrente del fiume Velino fino ad arrivare al sedicente capoluogo Umbrodella bassa Umbria; solo l'attraversamento della [[cascata delle Marmore]] può inizialmente risultare poco confortevole, ma poi ci si fa l'abitudine.
 
===Monumenti===
Il principale monumento di Rieti è la scultura denominata "Caciotta" (l'origine di tale nome è tuttora sconosciuta): è stata lodata, tra gli altri, da critici di prim'ordine come [[Vittorio Sgarbi]] e [[Andrea Diprè]].
 
===Religioni===
La religione prevalente nella cittadina è senza dubbio quella cattolica, dato il particolare costume, tipico del luogo, di bestemmiare ogni 3x2. Secondo eminenti fisici astrolloghi, il santo più venerato (e cioè bestemmiato) è [[Sant'Antonio da Padova]], seguito a ruota da [[San Felice]], [[San Mucchione]], [[San Pipitto]] (o Pipittu) e [[San Pulcino]].
Nella Piana Reatina, si assiste ancora a sporadici culti neo-pagani, come l'adorazione del fiume Velino, con tanto di altari sacrificali atti ad evitare [[l'esondazione]] (almeno secondo gli abitanti del luogo).
 
===Lingua===
Come esposto, la lingua reatina è un armonioso susseguirsi di parole gutturali, accentuate da una pronuncia che confonde l'estraneo; ciò permette alla specie di preservarsi da eventuali contaminazioni culturali. L'incrocio di idiomi ternani, romani e aquilani crea una sinfonia di rara bellezza, che qui di seguito cercheremo brevemente di riassumere con una sequenza di battute comuni:
 
«Oh sciapu, que famo stasera? Ce nne jemo jo 'n piazza?»
 
 
«Ma mo rejemo loco? Mammamea, ma non se pò cambià quarche orda?»
 
 
«E allora dimmelo tu 'ndo jemo massera, daje!»
 
 
«...Allu boulinghe o , manco potemo più jì da Schicchi: ha chiusu, mannaggia San "..." ( qui è possibile aggiungere uno dei santi citati alla voce "Religioni", a scelta.)»
 
 
«Abbè, allora sci che jemu da que parte diersa!... E jemu allora, tocca.»
 
Questo eloquio fa capire molto della psicologia reatina; inoltre possiamo precisare che la lingua nazionale della città permette lo scambio delle lettere "d" e "t", oppure delle "c" e delle "g" in qualunque momento. Molto comodo così, no? Ecco qualche esempio:
 
«Frangescaaaaa?!»
 
«Ooooh Sand'Andoooniuuuu, preeeca peeee mmeeee!!!»
 
==Economia==
Line 73 ⟶ 45:
*l'intera popolazione reatina ha fatto voto di [[castità]];
*tutti i nati a Rieti se ne vanno appena possibile.
*a Rieti non esistono donne che esteticamente superino il 3 in una scala da 1 a 1278. Se lo superassero verrebbero aggredite, violentate e probabilmente uccise dal reatino medio, anch'egli notoriamente più simile all'orco che all'[[Homo sapiens sapiens|essere umano]].
 
Sull'opzione B sono ancora molti i dibattiti aperti e molteplici gruppi di studio sono stati mandati in avanscoperta alla ricerca di un eventuale [[Stargate]], ma non hanno mai fatto ritorno, essendo a malapena riusciti a trovare lo svincolo della [[via Salaria]].
Line 86 ⟶ 59:
==Sport==
Un evento molto popolare è la tradizionale corsa di carrette che si svolge annualmente alle pendici del Monte Terminillo, a volte chiamata "Coppa Carotti" con riferimento al fatto che il vincitore riceve un intero carico di [[Carota|carote]].
Altri eventi degni di nota sono il celeberrimo [[carnevale]], conosciuto in tutto il mondo per la non comune fantasia e la spietata satira economico-politica (doveroso ricordare a tal proposito carri allegorici quali i "truzzi", la bandiera d'Italia e il luna park) oltre che per il caos ricreato ad arte da vigili urbani e macchine parcheggiate in ottava fila in ogni tratto stradale già due giorni prima: "Ebbè, que te vo perde li carri??" (cit. [[reatino medio]]), e i classici "cavalli sfiocchettati", tradizionale gara d'equitazione cittadina che si svolge a -650° nel cuore della città, regalando a grandi e piccini [[geloni]], [[broncopolminiti croniche]] e montagne di [[escrementi equini]]. Tale nobile arte, inventata nel XCVBMN secolo dopo Marco Curio Sdentato, nasce come palio cittadino, dove le varie contrade si sfidavano a duello per passare mezz'oretta con Rea Silvia. Ad oggi, rimane invariato lo spirito goliardico della manifestazione, con la sottile differenza che per ricevere, qualora lo volessero, le grazie di una gentil fanciulla, i cavalieri si trovano costretti ad [[espatriare]] verso Terni o Settebagni.
 
==Cittadini illustri==
[[File:Sterpaglia.gif]]
 
*L'unico reatino a diventare famoso è stato [[Andrew Howe]], che è riuscito a scavalcare le imponenti barriere [[Appennini|appenniniche]] grazie alle sue doti di saltatore, prima di raggiungere la fama reclamizzando i [[Kinder Bueno]] con la soave parlata caratteristica di Rieti.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
[[File:Città in rovina.jpg|right|thumb|Veduta di Rieti dalla Salaria.]]
{{Curiosità}}
* A Rieti non succede mai nente di niente,: per questo motivo non viene mai nominata né ai [[telegiornale|telegiornali]] né sui [[giornale|giornali]], (e nemmeno i quotidiani locali parlano di Rieti!), tranne due volte l'[[anno]]: d'[[inverno]], quando viene annoverata tra le città più fredde d'[[Italia]], e d'[[estate]], quando entra nella lista delle città più calde del Bel Paese. L'escursione termica reatina, con temperature che variano dallo [[zero assoluto]] alla temperatura di fusione del [[piombo]], è infatti causa dei forti [[problema|problemi]] reumatici, accusati dalla maggiorquasi partetotalità della popolazione, laa causa dei quali il reatino qualemedio a 20 anni ne dimostra già 65.
*Politicamente Rieti è rimasta estremamente indietro rispetto a quel che succede nel mondo intero: questo forse perché, oltre a non essere a conoscenza dell'esistenza di qualcosa al di fuori delle montagne circostanti, il titolo medio dei reatini è la 3° media. Mentre infatti l'Italia intera è riuscita a disfarsi di [[Mussolini]] prima e di [[Berlusconi]] poi, a Rieti il ventennio continua ed è più florido che mai!
 
*I pochi fortunati(?) che hanno avuto la possibilità di visitare la Piana Reatina hanno potuto constatare che quel che si dice di Rieti è vero: ci sono solo [[fabbrica|fabbriche]], [[alcolismo|alcolizzati]] ed [[eroinomane|eroinomani]]. A questi fortunati turisti voglio dire di stare tranquilli: le fabbriche stanno chiudendo tutte.
* Politicamente Rieti è rimasta estremamente indietro rispetto a quel che succede nel mondo intero: questo forse perché, oltre a non essere a conoscenza dell'esistenza di qualcosa al di fuori delle montagne circostanti, il titolo medio dei reatini è la 3°ª media. Mentre infatti l'Italia intera è riuscita a disfarsi di [[Mussolini]] prima e di [[Berlusconi]] poi, a Rieti ili ventennioregimi continuafascista ede èberlusconiano piùsono florido cheancora maipresenti!
*L'unico reatino a diventare famoso è stato [[Andrew Howe]], che è riuscito a scavalcare le imponenti barriere [[Appennini|appenniniche]] grazie alle sue doti di saltatore, prima di raggiungere la fama reclamizzando i [[Kinder Bueno]] con la soave parlata caratteristica di Rieti.
 
* I pochi fortunati(?) che hanno avuto la possibilità di visitare la Piana Reatina hanno potuto constatare che quel che si dice di Rieti è vero: ci sono solo [[fabbrica|fabbriche]], [[alcolismo|alcolizzati]] ed [[eroinomane|eroinomani]]. AL'assessore questial fortunatiturismo turistiha voglioperò direvoluto ditranquillizzare starei tranquillivisitatori: le fabbriche stanno chiudendo tutte.
{{Terronia}}
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
[[Categoria:Lazio]]
[[Categoria:Città romane]]
[[Categoria:Posti dimenticati da Dio]]