Repubblica delle banane: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
L'aver posto al centro dei bisogni e dei diritti un unico valore (la banana), portò in breve tale modello sociale a crollare, urtato da moti di rivolta che in principio si manifestarono come richiesta di ridistribuzione delle banane, arrivando pochi decenni dopo - tramite il [[Movimento 5 Banane]], a rivendicare il diritto ad una porzione di banane minima garantita, prendendo a riferimento paesi esteri in cui per altro veniva dispensata in forma gratuita anche altra tipologia di frutta (ma questo nella repubblica delle banane non veniva fatto trapelare). Con lo svilupparsi poi di una crescente intolleranza agli zuccheri, la Repubblica delle Banane finiva per ripiegarsi su se stessa, disperdendo le sue ultime energie in vaneggiamenti su complotti da parte della [[Macedonia]] e dello zucchero di canna.
 
== Abitanti ==
Si dice che in questa terra dimenticata abiti l'onnipotente Gianni Morandi
== Voci correlate ==
*[[Berlusconi]]
1

contributo