Renna: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(rimozione template decorativi obsoleti)
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
[[File:Jonne Jarvela (Korpiklaani).jpg|right|thumb|230px|Una renna proveniente da [[Chernobyl]].]]
 
La '''Renna''' (''Equinus volantis'') è un asino volante. Appartiene alla classe dei [[mammifero|mammiferi]] artiodattili [[cervocorna|cervidei]], vagamente [[ippopotamo|ippopotamidei]], e ora che guardo meglio anche un po' [[zebra|zebridei]].
 
== Aspetto ==
Per molti anni le renne sono state considerate semplicemente la versione nordica dei comuni [[Asino|asini]] europei. Recenti studi hanno invece constatato che si tratta di un [[animale]] a parte. Le dimensioni sono simili a quelle di un comune [[cornuto|cervo]], con un peso che nei maschi può arrivare anche intorno ai 200 chili. Nonostante questa [[mole]], una renna<ref>Turbo-diesel</ref> può raggiungere la velocità massima di 210 km/h, con un accelerazione da 0-100 in 8,9 secondi. Nell'allestimento di serie sono disponibili anche le [[corna]], mentre le [[pinne]] sono a pagamento.
 
Le grosse corna fanno da ornamento alla testa, nella quale hanno le radici. Inoltre fungono anche da organo prensile, e le renne le utilizzano a mo' di [[proboscide]]. Le zampe posteriori sono dotate di dispositivo anti-pattinamento, una caratteristica che la renna ha sviluppato nel corso della sua [[evoluzione]] poiché vive in luoghi freddi dove d'[[inverno]] il suolo diventa ghiacciato e scivoloso. Alcune renne di ultima generazione hanno anche l'[[ESP]].
Riga 11:
== Caratteristiche ==
[[File:Renne.jpg|right|thumb|330px|Renne. Nessuno si sta chiedendo come cazzo hanno fatto queste renne a salire su un tetto?]]
Gli studiosi sono concordi nell'affermare che la renna è un animale dalla forza sovrumana. La sua capacità di traino è elevatissima: è risaputo infatti che l'intera [[slitta]] di [[Babbo Natale]] è trainata da solo 9 renne. Ora, se si considera che la slitta carica di doni pesa circa 85.700 tonnellate<ref>Fonte: [[Dimostrazione dell'inesistenza di Babbo Natale]]</ref>, possiamo desumere che ogni renna esercita una forza di [[trazione]] di circa 9.522 tonnellate. Una renna sola è quindi in grado di trainare più di quanto potrebbero fare dieci treni merci. Per questa ragione il Dipartimento americano della Difesa sta pensando di utilizzare questi quadrupedi per missioni militari oltreoceano, facendo trasportare alle renne (che, come risaputo sono anche abili nuotatrici) le [[portaerei]] statunitensi attraverso l'[[Oceano Atlantico]].
 
Altra caratteristica della renna è quella di essere l'unico animale al mondo a non avere un [[verso]].
Riga 22:
{{citnec|Stando ai dati in nostro possesso}}, sappiamo quasi per certo che le renne sono originarie del [[Valhalla]]. Qui erano spesso utilizzate per trainare carri e slitte oppure per guidare [[trattore|trattori]]. In seguito si sono verificate migrazioni di massa verso [[Melevisione|Città laggiù]]. Oggi questi nobili quadrupedi popolano la [[tundra]], l'[[Alaska]], [[Le cronache di Narnia - Il principe Caspian|Narnia]] e le vaste autostrade scandinave sulle quali investire una renna è un reato punibile con la [[castrazione|castrazione chimica]]. Infine, la renna è un animale senza rischio di [[estinzione]], anzi in [[Svezia]] le renne sono così in sovrannumero da avere diritto ad una rappresentanza in [[Parlamento]].
 
== Voci correlate ==
 
*[[Applicazioni pratiche delle renne nelle società scandinave]]
== Note ==
{{Note}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto
*[[|b=Applicazioni pratiche delle renne nelle società scandinave]]|b_etichetta=applicazioni pratiche delle renne nelle società scandinave
}}
 
[[Categoria:Animali]] [[Categoria:Ambiente]][[Categoria:Personaggi famosi]]