Reggio Calabria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- marroni + marrone); modifiche estetiche)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 16: Riga 16:
[[Immagine:GasparriScopelliti.jpg|right|thumb|Gasparri e Scopelliti. Attenzione, questa immagine è stata messa da quei cattivoni dei comunisti!]]
[[Immagine:GasparriScopelliti.jpg|right|thumb|Gasparri e Scopelliti. Attenzione, questa immagine è stata messa da quei cattivoni dei comunisti!]]
== Storia ==
== Storia ==
La città risale all' VIII secolo avanti Cristo, quando trecento poveracci extracomunitari Greci provenienti da Calcide di Eubea a bordo di un barcone fatiscente, pilotato da un noto contrabbandiere di nome [[Ulisse]], giunsero disperati ad una fogna posta sul litorale Reggino e vi si gettarono addosso per dissetarsi. Incantati dalla freschezza di quelle putride acque, fondarono il primo nucleo cittadino, il campo nomadi 208 di Sbarre.
La città risale all' VIII secolo avanti Cristo, quando trecento poveracci extracomunitari Greci provenienti da Calcide di Eubea a bordo di un barcone fatiscente, pilotato da un noto contrabbandiere di nome [[Ulisse]], giunsero disperati a una fogna posta sul litorale Reggino e vi si gettarono addosso per dissetarsi. Incantati dalla freschezza di quelle putride acque, fondarono il primo nucleo cittadino, il campo nomadi 208 di Sbarre.
La città è stata rasa al suolo dal terremoto del 1908 ed è stata in seguito ricostruita con saliva e canne di bambù.
La città è stata rasa al suolo dal terremoto del 1908 ed è stata in seguito ricostruita con saliva e canne di bambù.


Riga 35: Riga 35:
La popolazione del capoluogo della "'''vera Calabria'''" differisce da quella che vive in provincia per la sua indiscutibile attrazione al dispendoso, cioè spendono più di quanto potrebbero. È noto infatti come persone con reddito da 500 € riescano a comprare calzini da 1000 €, per non parlare del resto degli indumenti.
La popolazione del capoluogo della "'''vera Calabria'''" differisce da quella che vive in provincia per la sua indiscutibile attrazione al dispendoso, cioè spendono più di quanto potrebbero. È noto infatti come persone con reddito da 500 € riescano a comprare calzini da 1000 €, per non parlare del resto degli indumenti.
Il tipico reggino già all'età di 10 anni inizia a vivere in branco e non tornare a casa per mesi, ovvero fin quando non esaurisce la paghetta.
Il tipico reggino già all'età di 10 anni inizia a vivere in branco e non tornare a casa per mesi, ovvero fin quando non esaurisce la paghetta.
A 13 anni inizia ad essere [[Truzzi|truzzo]] e ad ascoltare, invece della musica normale, musica house.
A 13 anni inizia a essere [[Truzzi|truzzo]] e ad ascoltare, invece della musica normale, musica house.
A 25 anni, dopo aver la nausea della moda e dei vestiti di marca, il tipico reggino ha un proceso di degrado che lo porterà nel giro di qualche anno a trasformarsi in [[barbone]], ragion per cui i [[Barbone|barboni]] a Reggio non si esauriscono mai.
A 25 anni, dopo aver la nausea della moda e dei vestiti di marca, il tipico reggino ha un proceso di degrado che lo porterà nel giro di qualche anno a trasformarsi in [[barbone]], ragion per cui i [[Barbone|barboni]] a Reggio non si esauriscono mai.


Riga 81: Riga 81:
*[[Gioia Tauro]]
*[[Gioia Tauro]]
*Locri
*Locri
*[[Rosarno]] ed il suo ''Bosco'' (''Patria del [[Vosculanu]]'')
*[[Rosarno]] e il suo ''Bosco'' (''Patria del [[Vosculanu]]'')
*La città dell'Ovest
*La città dell'Ovest
*Rivombrosa
*Rivombrosa