Referendum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
*'''M''', M come [[Milano]]
*'''M''', M come [[Milano]]


C'è stata una riunione di ben 20 minuti, di cui 15 di [[pausa caffè]], per decidere cosa designare con il termine "referendum". Alla fine, gli scienziati hanno pensato di assegnare questa parola a una cosa che non serve a niente e che non fa cambiare niente. A questo punto l'alternativa era tra lo splash di Magikarp e quell'evento in cui gli italiani mettono SI o NO su un pezzo di carta. L'esito di entrambe le azioni è lo stesso: Magikarp usa splash, non succede nulla. C'è un referendum in Italia, non succede nulla. Alla fine hanno attribuito questo termine a quella manifestazione folcloristica in cui gli italiani mettono SI o NO su un pezzo di carta.
C'è stata una riunione di ben 20 minuti, di cui 19 di [[pausa caffè]], per decidere cosa designare con il termine "referendum". Alla fine, gli scienziati hanno pensato di assegnare questa parola a una cosa che non serve a niente e che non fa cambiare niente. A questo punto l'alternativa era tra lo splash di Magikarp e quell'evento in cui gli italiani mettono SI o NO su un pezzo di carta. L'esito di entrambe le azioni è lo stesso: Magikarp usa splash, non succede nulla. C'è un referendum in Italia, non succede nulla. Alla fine hanno attribuito questo termine a quella manifestazione folcloristica in cui gli italiani mettono SI o NO su un pezzo di carta.


== Le insidie ==
== Le insidie ==