Re Artù: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Arthur.gif‎|right|thumb|Artù bambino nella sua sega mentale più fantasiosa]]
{{cit2|Ho estratto la [[pene|spada]] dalla [[vagina|roccia]]!!!| Artù mentre si compiace di se stesso}}
{{cit2|Cazzo, ma non è una [[miracle blade|Miracle Blade]]!!!| Artù dopo aver estratto la spada}}
 
'''Re Artù''' è stato il più grande esempio di [[re]] che ci sia stato nella Storia: il tipico esempio di signore che va a [[Puttana|puttane]] mentre il popolo mangia i funghi velenosi. Regnò sull'[[Inghilterra]] e sull'[[Arabia Saudita]].
 
== Origini ==
Re Artù nasce il [[date a cazzo di cane|dodecaventi marzettembrile del millemilanove]] a [[Camelot]], in provincia di [[Catanzaro]] a sua volta in provincia d'Inghilterra. Come si può facilmente capire dalle date re Artù è il personaggio più noto agli storici poiché la sua leggenda è facilmente riconducibile a una storia vera per finta. Il piccolo Artù era figlio di ''Uther Pene di Drago'', chiamato anche ''Pendragon''. Il padre era stato un [[re]] buono e giusto. Sotto il consiglio di [[Merlino]] aveva fatto una [[guerra civile]] per riuscire a sposare la moglie di un [[nobile]], aveva aumentato le [[tasse]], e aveva giaciuto con la suddetta "nobildonna" trasformandosi nel marito. Da questa unione era stato abortito Artù. Nonostante questi nobili natali, Merlino lo affidò a una famiglia di ricchi poveri. Il fratellastro di Artù si comportava come un fratello maggiore si dovrebbe comportarsi, ossia [[smutandata|smutandandolo]] in pubblico, fregandogli la ragazza e iniziandolo all'arte del [[Viking Metal]].
 
== La spada nella roccia ==
Line 14 ⟶ 15:
In nome della loro amicizia Artù chiese:
{{dialogo|Artù|Lady Morgana, potete sfilare la spada di mio fratello, di cui persino io non mi ricordo il nome e che mi umilia e che mi prende in giro, dalla vostra roccia?|Morgana|Fratello mio Artù, non me ne frega niente di vostro fratello né tanto meno di voi, né tanto meno so cosa stiate dicendo, dato che io non ho una roccia né una spada}}
Andatosene sconsolato, poiché pure lui non capiva il doppio senso, trovò una spada inficcataconficcata in una roccia, la estrasse pagandola a peso d'oro a uno spacciatore e si incamminò verso suo fratello. Il fratello, vedendolo, si incazzò di brutto dicendo "Ma che cazzo fai? Dovevi recuperare il mio uccello che Morgana mi ha rubato con un [[incantesimo]], non rubare una spada!!!" Dopo un paio di calci in culo Artù se ne andò a restituire la spada allo spacciatore. Ma lo spacciatore si accorse che quella non era una semplice canna ma era [[Excalibur]], la magica spada che re Uther Pene di Drago aveva infilato in una roccia scambiandola per un nemico in un momento di ebrezza. Fatto ciò Artù si fece proclamare re dallo spacciatore. Ed è da lì che comincia la guerra civile.
 
== La guerra civile ==
Line 26 ⟶ 27:
Messosi d'accordo con la Mafia Colombiana re Artù aveva solo da sconfiggere i nemici esterni: i [[Sassoni]]. La situazione era molto grave poiché essi avevano affermato che non si sarebbero fermati finché non avrebbero saccheggiato l'inferno. E siccome gli antichi britanni credevano che l'inferno fosse in [[Scozia]], gli Inglesi sarebbero stati i prossimi a essere saccheggiati. Ma vediamo le usanze di questo popolo: erano un popolo di [[Crucco|crucchi]] che non facevano altro che urlare, sbraitare e bere birra.
[[File:Oktoberfest.jpg|right|thumb|I Sassoni assediano Camelot]]
Annualmente organizzavano l'[[Oktober Fest]] in una casuale regione a loro vicina. La regione veniva quindi depredata e saccheggiata. Il capo veniva eletto a [[suffragio universale]] ereditario: ossia il capo in questione veniva eletto nel 10.000 a.C. e la sua dinastia restava in carica fino al [[Ragnarock]]. Se per caso la dinastia si spegneva si tornava <sdel>ai brogli elettorali</sdel> alle [[elezioni]]. Nell'anno 800 mila il capo dei Sassoni, Gunticheriesimo Settantesimo, decise di tenere l'Oktober Fest a Camelot.
 
== La guerra contro i Sassoni ==
Line 38 ⟶ 39:
 
== La ricerca del Graal ==
Artù conversa amabilmente con [[Merlino]] parlando del [[Graal]]:
{{dialogo|Artù|Merlino, ma mi vuoi dire dove cazzo si trova il Graal, tu che vedi tutto?|Merlino|Non posso perché la forza di Dio è incredibile|Artù|Ah Merlì, non abbandonarmi ora, già mi sta dando grattacapi la commissione parlamentare per l'uccisione della commissione parlamentare precedente|Merlino|Mi dispiace ma non è colpa mia che il cielo è azzurro|Artù|Morgaaanaaaa!|}}
La fata Morgana era diventata direttrice del [[manicomio]] locale e ci rinchiuse Merlino. In seguito Merlino dirà di essere stato rinchiuso in una torre invisibile da cui non si può uscire.
Insomma questi cavalieri si sparsero per tutta l'Inghilterra in cerca del Graal, così, senza pensare a partire dalla [[Palestina]], o senza pensare semplicemente che [[Gesù]] non esiste.
Dopo varie peripezie tra le quali ricordiamo: guerre per il controllo della droga con i narcos colombiani, [[strip poker]], salvataggi di draghi e uccisioni di principesse, insomma, dopo tutto questo comparve Lancillotto.
[[File:Caveman7Uomo delle caverne.jpg‎|left|thumb|Un fedele soldato di Artù]]
 
== Lancillotto ==
Lancillotto era un tizio spuntato da chissà dove che in quel tempo ne aveva fatte: era andato a letto con Ginevra, era stato ingannato da Satana e aveva persino sperperato soldi pubblici e aumentato il [[debito pubblico]].
Dopo l'approvazione dello [[scudo fiscale]] riuscì a cavarsela e a partire anche lui per la ricerca del Graal. Non riuscì nell'intento di trovare il Graal ma ricevette una profezia: "Tuo figlio troverà il Santo Graal, ti ruberà 10.000 euro e la macchina". Dopo questa terribile profezia Lancillotto si recò da una dama e chiese:{{dialogo|Lancillotto|Nobile dama, un pensiero mi assilla, so che mio figlio riscirà a trovare il Graal ma io non ho un figlio|Dama|Davvero? *Sorriso*}}
E così Lancillotto si risveglio nudo dentro il tronco di un albero e con 10 mila euro in meno. Non sapeva come ma sapeva che di lì a qualche [[anno]] suo figlio sarebbe tornato per chiedergli di comprargli il [[motorino]]. E così si avviò verso future avventure.
 
== La ricerca continua ==
Nel frattempo Artù era alla continua ricerca del Santo Graal, e per aumentare lo sforzo bellico stava facendo di tutto: schiavizzare [[ebrei]], bruciare ebrei, cagare ebrei, spalare ebrei... E così riunì la tavola rotonda:
{{quote|Cavalieri, non abbiamo ancora trovato il Santo Graal ma noi continueremo a cercarlo, non importa se dovremmo bruciare altri ebrei, non importa se dovrete farvi un culo così per cercare una cosa sostanzialmente inutile, non importa che le vostre mogli vi facciano le [[corna]] durante la vostra assenza mentre voi vomitate le feci per cercare un calice che non si sa nemmeno se sia fatto veramente d'oro... perché io sono il vostro re e voi mi dovere obbedienza cieca anche se vi chiedo di mettervitagliare ail 90°tonno con la sola forza di un grissino|}}
Alcuni cavalieri credettero che Artù fosse impazzito e cominciarono a tramare contro di lui. Così scelsero alla cieca da una lista di dame chi Artù potesse farsi così che nascesse un figlio che gli avrebbero messo contro. Dopo un emozionante gioco della bottiglia, uscì Morgana, che presentava due problemi: era la sorella di Artù, ma soprattutto era un [[cesso]] mostruoso. Nonostante tutto la inserirono in un'[[orgia]] di palazzo e nove mesi dopo nacque un bambino, che aveva la malvagità dell'[[Anticristo]] e la bellezza di [[Richard Gere]] (ehm...) messe insieme. Egli fu chiamato ''Mordred''. Il nome significa, traducendolo in [[aramaico]], invertendo tutte le lettere e elevandolo al [[cubo]] "[[21 dicembre 2012]]". Coincidenze?
 
== Il ritrovamento del Graal ==
[[File:SekkioSecchio blu.jpg‎|left|thumb|Il Santo Graal. Lo sapevi che al contrario vuol dire Laarg Otnas? Pazzesco.]]
20 anni dopo re Artù era diventato vecchio e con lui tutti i cavalieri: stavano tutti per rinunciare quando entrò un tizio e si sedette sulla [[sedia]] dove non ci si doveva sedere: chiunque sarebbe rimasto vivo al farlo avrebbe trovato il Graal. Il tizio non era altri che il figlio di Lancillotto venuto a chidere un prestito al padre e sedutosi baldanzosamente sulla sedia. Purtroppo [[Dio]] era un po' stanco in quel momento e gli scagliò contro 30 fulmini e 3 tornadi. I cavalieri si rallegrarono parecchio, tutti tranne Lancillotto, che cercò di scannare il figlio già massacrato da tutte quelle catastrofi, ma riuscì solo a strappargli il fegato.
 
== Mordred uccide Artù che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo... ==
[[File:L'origine du monde.jpg|right|thumb|250px|Il Santo Graal secondo quel marpione di [[Leonardo da Vinci]].]]
Dopo che il santo Graal era stato trovato e il regno di Artù non serviva più a un cazzo, i nobili si sollevarono in massa e attaccarono Artù e i suoi fedeli, cioè rispettivamente in ordine di importanza: 2 polli e LancilottoLancillotto. E poi accadde quella che più che una [[battaglia]] fu la distruzione di un insetto: i due polli erano quelli che avevano opposto più resistenza, Lancillotto utilizzò l'abile mossa di leccare piedi, così che gli avversarsi lo risparmiarono per paura, e Artù venne trafitto da una scheggia al cuore. Ma prima di morire, in perfetto stile [[Dragon Ball]], tirò fuori un bottone che non si capiva perché non lo aveva tirato fuori prima, e fece esplodere il figlio e l'esercito. Poi lanciò Excalibur nei meandri dell'Inferno, cioè in Scozia. Fine della storia, andate in pace.
 
== Curiosità ==
Line 70 ⟶ 71:
*[[Ginevra]]
*[[Valerio Massimo Manfredi]]
*[[Re Artù (videogioco)]]
 
[[Categoria:Personaggi storiciSovrani]]
[[Categoria:miti e leggende]]
[[Categoria:cornuti]]
 
[[de:Artus]]