Rayman: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:


== L'idea ==
== L'idea ==

Michel Ancel stava giocando a [[Bucket Filling Game]] sul suo tecnologico [[Magnavox Odyssey]], quando gli vennero in mente le melanzane ripiene che aveva mangiato il giorno precedente. Così decise di fare qualcosa in merito a quel piatto squisito. All'inizio tento di creare (con scarsi successi, per non dire nulli) un modello in 3D con carta igienica e colla vinilica per poi spedirlo via e-ma...via posta al famoso concorso '''il Piccolo Genio (dai 6 ai 12 anni)''', ma quando il suo progetto venne respinto in tronco e su tutti i fronti, decise di mandarlo a Giovanni Mucciaccia, implorandolo di fare qualcosa per salvare il suo <s>poccio</s> capolavoro. Giovanni, appena ricevette la statuetta raffigurante una melanzana marcia con una una patata sopra, seppe immediatamente che cosa farsene e, preso da un attacco d'arte, ci cagò sopra. Purtroppo non ottenne i risultati sperati e così scartò l'idea che gli era venuta (creare una melanzana al cioccolato). Giorni dopo, però, riprese in mano il progetti (dopo essersi infilato i guanti) e pensò di farne un videogioco. Così scaricò <s>il</s>legalmente il rinomato programma [[Paint]] e cominciò a fare vari modelli della melanzana. A videogioco finito lo vendette alla [[Nestlè]] per farlo vendere a sua volta nelle confezioni che hanno sopra un coniglio gigante e parlante. Il gioco conteneva la bellezza di 5 poligoni e mezzo, 3 livelli in 2 e mezze diverse difficoltà e il tutto girava in soli 120 Hz.Però, Michel Ancel, mentre faceva colazione, trovò il gioco e, dopo averci giocato per un'intera giornata e dopo essere riuscito ad far incastrare quella maledetta melanzana nella formina del dannatissimo 3° livello, si accorse che il protagonista del gioco l'aveva creato lui. Michel Ancel pensò fosse cosa giusta creare un videogioco migliore, utilizzando il personaggio che Giovanni era riuscito a migliorare. Così prese il suo [[Antikythera]] e cominciò a creare un videogioco sulle melanzane. Stranamente, però, gli venivano fuori solo giochi legati allo spazio come [[Space Invaders]] e altri giochi inutili che non sarebbero mai entrati a far parte della storia dei [[videogames|videogiochi]] e che quindi scartò immediatamente. Dopo vari tentativi, decise finalmente di comprare un computer più tecnologico e scielse un [[Micral N]] trovato in offerta all'isola ecologica per soli 99 cent. Finalmente si rimise al lavoro e dopo 7 anni terminò il gioco. Come prevedibile, il gioco ebbe subito un immediato seccesso e nei negozi si terminarono ad un tempo record tutte le copie (4 o 5 in tutto) e si calcola un guadagno superiore ai 10 Euro. Insomma, Michel Ancel aveva proprio fatto centro e comq saprete, per Michel, fare centro è un'impresa.



[[Immagine:F_Michel.jpg|right|thumb|100px|Michel Ancel mentre osserva il suo capola-
[[Immagine:F_Michel.jpg|right|thumb|100px|Michel Ancel mentre osserva il suo capola-
-voro (sotto)]][[Immagine:Urlo.jpg|right|thumb|109px|Capolavoro!]]
-voro (sotto)]][[Immagine:Urlo.jpg|right|thumb|109px|Capolavoro!]]

Michel Ancel stava giocando a [[Bucket Filling Game]] sul suo tecnologico [[Magnavox Odyssey]], quando gli vennero in mente le melanzane ripiene che aveva mangiato il giorno precedente. Così decise di fare qualcosa in merito a quel piatto squisito. All'inizio tento di creare (con scarsi successi, per non dire nulli) un modello in 3D con carta igienica e colla vinilica per poi spedirlo via e-ma...via posta al famoso concorso '''il Piccolo Genio (dai 6 ai 12 anni)''', ma quando il suo progetto venne respinto in tronco e su tutti i fronti, decise di mandarlo a Giovanni Mucciaccia, implorandolo di fare qualcosa per salvare il suo <s>poccio</s> capolavoro. Giovanni, appena ricevette la statuetta raffigurante una melanzana marcia con una una patata sopra, seppe immediatamente che cosa farsene e, preso da un attacco d'arte, ci cagò sopra. Purtroppo non ottenne i risultati sperati e così scartò l'idea che gli era venuta (creare una melanzana al cioccolato). Giorni dopo, però, riprese in mano il progetti (dopo essersi infilato i guanti) e pensò di farne un videogioco. Così scaricò <s>il</s>legalmente il rinomato programma [[Paint]] e cominciò a fare vari modelli della melanzana. A videogioco finito lo vendette alla [[Nestlè]] per farlo vendere a sua volta nelle confezioni che hanno sopra un coniglio gigante e parlante. Il gioco conteneva la bellezza di 5 poligoni e mezzo, 3 livelli in 2 e mezze diverse difficoltà e il tutto girava in soli 120 Hz.Però, Michel Ancel, mentre faceva colazione, trovò il gioco e, dopo averci giocato per un'intera giornata e dopo essere riuscito ad far incastrare quella maledetta melanzana nella formina del dannatissimo 3° livello, si accorse che il protagonista del gioco l'aveva creato lui. Michel Ancel pensò fosse cosa giusta creare un videogioco migliore, utilizzando il personaggio che Giovanni era riuscito a migliorare. Così prese il suo [[Antikythera]] e cominciò a creare un videogioco sulle melanzane. Stranamente, però, gli venivano fuori solo giochi legati allo spazio come [[Space Invaders]] e altri giochi inutili che non sarebbero mai entrati a far parte della storia dei [[videogames|videogiochi]] e che quindi scartò immediatamente. Dopo vari tentativi, decise finalmente di comprare un computer più tecnologico e scielse un [[Micral N]] trovato in offerta all'isola ecologica per soli 99 cent. Finalmente si rimise al lavoro e dopo 7 anni terminò il gioco. Come prevedibile, il gioco ebbe subito un immediato seccesso e nei negozi si terminarono ad un tempo record tutte le copie (4 o 5 in tutto) e si calcola un guadagno superiore ai 10 Euro. Insomma, Michel Ancel aveva proprio fatto centro e comq saprete, per Michel, fare centro è un'impresa.


== Rayman 1 ==
== Rayman 1 ==