Rasta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
Infatti una corrente di pensiero sviluppatatasi nei primi anni del XVI secolo sostiene la versione ideata da tale [[Sean Paul]], ovvero che il "popolo degli sporchi ma buoni" sia nato da una strana pianta originaria della terra natale del Nostro (Sean Paul, ovviamente) che pare abbia poteri mistici utilizzati fin dai tempi degli Sciiti, tra i quali la capacità di far nascere dal nulla cose e persone.
Infatti una corrente di pensiero sviluppatatasi nei primi anni del XVI secolo sostiene la versione ideata da tale [[Sean Paul]], ovvero che il "popolo degli sporchi ma buoni" sia nato da una strana pianta originaria della terra natale del Nostro (Sean Paul, ovviamente) che pare abbia poteri mistici utilizzati fin dai tempi degli Sciiti, tra i quali la capacità di far nascere dal nulla cose e persone.


Secondo questa seconda corrente, che prende il nome di A.Q.C. (Agita Quella Cosa) la deforestazione effettuata a opera dei Conquistadores nella Derra Di Ggiammaigga tramite l'utilizzo del fuoco, fino ad allora sconosciuto ai nativi, determinò lo scatenarsi di stranissimi fenomeni e la nascita di nuove creature assolutamente anormali. Riteniamo opportuno ricordare tra queste l'[[ornitorinco]], [[Platinette]], [[waldy]], l'intera Famiglia [[Agnelli]], il [[Cavallo di Cicciolina]], il pene di [[Rocco Siffredi]], [[Sandro Bondi]] e, ovviamente, i Rasta.
Secondo questa seconda corrente, che prende il nome di A.Q.C. (Agita Quella Cosa) la deforestazione effettuata a opera dei Conquistadores nella Derra Di Ggiammaigga tramite l'utilizzo del fuoco, fino ad allora sconosciuto ai nativi, determinò lo scatenarsi di stranissimi fenomeni e la nascita di nuove creature assolutamente anormali. Riteniamo opportuno ricordare tra queste l'[[ornitorinco]], [[Platinette]], [[Quel Coglione Delle Suonerie]], l'intera Famiglia [[Agnelli]], il [[Cavallo di Cicciolina]], il pene di [[Rocco Siffredi]], [[Sandro Bondi]] e, ovviamente, i Rasta.


=== Dopo le origini ===
=== Dopo le origini ===