Ranma ½: differenze tra le versioni

Teorie più o meno pazze
m (Annullate le modifiche di 79.8.190.115 (discussione), riportata alla versione precedente di Takashi)
(Teorie più o meno pazze)
Riga 35:
 
== Morali ==
L'anime ranma"Ranma" insegna molte cose, tra cui:
*I danni di qualunque entità non durano mai, infatti chiunque è capace di sfondare muri anche solo con un dito, ma nessuno si è mai lamentato, salvo rarissime eccezioni.
* Per entrare in una stanza non aprite la porta, sfondate il muro! Acquisterete carisma. ''(Valido solo per le ragazze carine)''.
*Se qualcuno ti da un appuntamento, devi restare ad aspettarlo anche per giorni interi.
*Mai prendere indicazioni stradali troppo alla lettera. E sopratutto mai accettarle da uno strano tizio con la bandana!
*Se per allenare il vostro spirito vi consigliano di andare ad allenarvi sospesi con delle canne di bambù sopra le sorgenti maledette, non andateci.
 
== Teorie ==
 
=== La teoria insettoide del professor Gustus Augustus von Gustus Pappenheimer===
* Osservando la resistenza dei muri e gli enormi salti realizzati dai personaggi, nonché il rapporto forza/dimensioni, il professor Gustus Augustus von Gustus Pappenheimer dell'Università di Lombrowcz-Saberhagen-Gemusesuppe ha dedotto che i muri sono, in realtà, di sottile carta velina e che i carichi portanti sono solo di pochi grammi, e che infine le case devono essere alte solo pochi centimetri.
 
Conclusione: i personaggi sono degli gnomi e vivono nel mondo di [[Mushiking]]! A conferma di questo fatto, si osservi la quasi totale assenza di automobili e di tecnologie moderne per gli spostamenti, a parte biciclette, e, per mare, navi, ma soprattutto zattere. Ma, in genere, i personaggi si spostano nuotando. Anche questo conferma la teoria insettoide.
 
I personaggi sono dotati di forza sproporzionata perché sono minuscoli, e per lo stesso motivo possono saltare in alto come pulci. Anche
 
Forti obiezioni sono state avanzate contro tale ipotesi, ad esempio dal von Eppusesumeg Krfn Stnzn-Abel-Dabel-Babel, che nota come l'acqua sia priva della viscosità tipica per gli gnomi. In Mushiking, infatti, vediamo sempre goccioloni giganti, in Ranma non si veodno mai.
 
Anche qui la replica del von Kranz resta famosa: "Quella non è acqua". In effetti, l'acqua in Ranma sembra avere delle proprietà troppo strane... E qui torna alla carica Gustus Augustus von Gustus Pappenheimer, sostendendo che l'acqua è in realtà la mitica "luce" degli abitanti di Mushiking, che provoca le "transizioni tra le forme" e le trasformazioni, e finisce per incasinare effettivamente le cose, tanto ma proprio tanto...
 
* Domanda: ma dove sono gli animali giganti in Ranma? bene, ci sono.
[[Categoria:Anime e manga]]
 
=== La teoria delle nanotecnologiche arseniose===
Questa teoria, avanzata da Fox Mulder dell'Illinois, ipotizza che il mondo di Ranma sia il nostro, ma che nella pianura di Jusenkyo sia precipitata un'astronave aliena carica di replicatori a basso prezzo, in seguito infusi nelle sorgenti locali.
 
Contro quest'ipotesi si fa notare che non esistono extraterrestri in Ranma, ma in [[Lamù]], e che si è sbagliato fumetto.
 
=== La teoria degli ultracorpi transdimensionali===
 
Negli Anni 90 il restyling della serie fu affidato ad [[Alan Moore]], noto barbuto di Northsouthmampton, che riscrisse tragicamente le origini dei personaggi. I "poteri" di Ranma e degli altri personaggi furono originati in realtà da un esperimento governativo basato su tecnlogie extraterrstri. I ricordi dei soggetti furono modificati
 
=== La Matrice===
 
In seguito al film [[Matrix]], alcuni fan suppongono che il mondo di Ranma sia ambientato in una zona scadente della Matrice di Matrix, dove le leggi fisiche valgono poco e gli avatar cambiano in continuazione, oscillando tra due o tre forme.
 
L'assenza dell'agente Smith nega questa teoria. Alcuni fan ipotizzano che l'Agente Smith sia l'ostinato Ryoga che sbaglia sempre coordinate, a causa dei bug del programma.
 
 
[[en:Ranma ½]]
Utente anonimo