Raimondo Vianello: differenze tra le versioni

m
Riga 16:
== Casa Vianello ==
 
Dopo una vita spesa inutilmente nella ricerca di far sfornare dalla moglie un erede degno, Raimondo fondò uno stato indipendente noto con l'omonimo "Casa Vianello". Lo stato attuale conta come confini la parte esterna delle pareti di casa: questo rese la casa esente dalle [[tasse]] condominiali, erimpiazzandole imponecon quelle di dogana. In Casa Vianello vige la dittatura apparente di Raimondo Vianello, ma è la moglie che in realtà dirige gli affari di stato. I sudditi di questo piccolo stato indipendente raggiungono l'ammontare di uno, cioè la tata, sulla quale incombono tutti i doveri primari quali le tasse e la pulizia del [[cesso]]. In casa Vianello è ancora in uso la pena di [[morte]], inoltre lo stato è privo di una costituzione scritta (anche se [[qualcuno]] sostiene di averla vista trascritta durante i titoli di coda del [[documentario]] omonimo.
 
== Non tutti sanno che... ==
0

contributi