Raimondo Vianello: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 22:
== L'incontro con Sandra ==
 
[[File:Bara2.jpg|thumb|L'ultima puntata di Casa Vianello.|250px]]
 
Dopo aver devastato di orrori televisivi le reti mediaset, aver catturato tutti i [[Pokémon]] e masticato un pacchetto di vigorsol col [[culo]], Raimondo conobbe una pseudo-donna canide insettiforme, meglio nota al pubblico come [[Sandra Mondaini]], di cui s'innamorò, e la [[matrimonio|sposò]]. Da questo momento il comportamento di Raimondo si affievolì progressivamente, fino a sfociare ai livelli del puro [[coglione|rincoglionimento]]. Tutti i programmi televisivi registrati fino a quel momento furono cancellati e [[censura]]ti per ordine di [[Maurizio Costanzo]] in seguito al [[congresso di Vienna]] e le pellicole girate fino a quel momento furono censurate e mandate agli archivi segreti della [[C.H.I.E.S.A.]].
Riga 51:
* Un tempo ha collaborato con il dottor Willow nel tentativo di eliminare [[Goku]].
* Raimondo Vianello era il nonno di Mastro Lindo.
 
* Raimondo Vianello non è morto: sta facendo casa Vianello su una rete televisiva ultraceleste. Assieme a lui: Corrado conduce "La Corrida", Mike Buongiorno "La ruota della fortuna" e sua moglie Sandra fa coppia col mago Zurlì come "Sbirulino".
[[Categoria:Presentatori televisivi italianiItaliani]]
[[Categoria:Conduttori televisivi]]
[[Categoria:Ruderi]]
[[Categoria:Morti]]