Ragusa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 43: Riga 43:
==Aspetto==
==Aspetto==
L'aspetto del ragusano si è adattato alla sopravvivenza seguendo la teoria di Darwin (che nessun ragusano conosce). Per esempio il repentino aumento delle palestre ha costretto il ragusano per sopravvivere allo sviluppo di bicipiti, quadricipiti e di un nuovo muscolo chiamato pentacipite proprio all'interno del cranio. Gli individui che non riescono muoiono esclusi dal resto della popolazione che si è evoluta.
L'aspetto del ragusano si è adattato alla sopravvivenza seguendo la teoria di Darwin (che nessun ragusano conosce). Per esempio il repentino aumento delle palestre ha costretto il ragusano per sopravvivere allo sviluppo di bicipiti, quadricipiti e di un nuovo muscolo chiamato pentacipite proprio all'interno del cranio. Gli individui che non riescono muoiono esclusi dal resto della popolazione che si è evoluta.
Anche il tono di voce del ragusano è particolare. Quello delle donne tende a dilatare ogni cazzo di parola in un discorso. Per gli uomini invece è un discorso a parte, visto che questi hanno deciso (deciso????? Come hanno fatto????) di usare il linguaggio comunemente usato dagli oranghi tango quando quando scoprono un casco di banane. Nel caso in particolare del ragusano tale linguaggio viene usato rallentando il discorso e aggiungendo una risata ebete inutile, inconcludente e insensata qua e la. Si pensa sia un riflesso incondizionato inviato dal pentacipite.
Anche il tono di voce del ragusano è particolare. Quello delle donne tende a dilatare ogni cazzo di parola in un discorso. Per gli uomini invece è un discorso a parte, visto che questi hanno deciso (deciso????? Come hanno fatto????) di usare il linguaggio comunemente usato dagli oranghi tango quando quando scoprono un casco di banane. Nel caso in particolare del ragusano tale linguaggio viene usato rallentando il discorso e aggiungendo una risata ebete inutile, inconcludente e insensata qua e la. Si pensa sia un riflesso incondizionato inviato dal pentacipite.
Inoltre è considerato molto educato, fra uomini, rivolgersi l'uno all'altro come ci si rivolgerebbe a una mandria di bovini.


{{terronia}}
{{terronia}}