Raf: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


Pubblico e critica lodarono la raffinata elegia di ''Sei la più [[topa]] del mondo'', dedicato a [[Rosi Bindi]]. Per rimediare alle critiche delle stupide [[femminista|femministe]] [[comunismo|comuniste]] mangiabambini provò a cambiare discorso con il successivo singolo ''Il grande smalto'', dove intavolava una sviante discussione sulla [[cosmesi]]. Ma ciò non bastò, infatti venne picchiato selvaggiamente in un corteo di femministe e [[lesbiche]], prima di riparare in un Pronto Soccorso. Qui compose ''Oasi'', il suo ultimo lavoro prima di darsi alla musica tibetana.
Pubblico e critica lodarono la raffinata elegia di ''Sei la più [[topa]] del mondo'', dedicato a [[Rosi Bindi]]. Per rimediare alle critiche delle stupide [[femminista|femministe]] [[comunismo|comuniste]] mangiabambini provò a cambiare discorso con il successivo singolo ''Il grande smalto'', dove intavolava una sviante discussione sulla [[cosmesi]]. Ma ciò non bastò, infatti venne picchiato selvaggiamente in un corteo di femministe e [[lesbiche]], prima di riparare in un Pronto Soccorso. Qui compose ''Oasi'', il suo ultimo lavoro prima di darsi alla musica tibetana.

Nel 2008 esce ''È sempre un orrore'', cantato molto dai giovani soprattutto il ritornello''Se hai odiato è un fetore, è sempre un errore''.


==Discografia==
==Discografia==