Quando stiamo parlando di "quello", noi stiamo parlando proprio di "quello"


Ma chi è "quello"?

  • "quello" è semplicemente "quello", non c'è niente da aggiungere.
  • Ma siamo sicuri che sia proprio "quello"? si, si... è "quello".
  • Per me non è "quello", ma se per voi è "quello", allora è "quello".
  • "Quello" è il Padre di "Quell'altro", il quale è padre a sua volta di "Quell'altro ancora".


Uso quotidiano della parola "Quello"

  • Ma chi è "quello"?
  • Quale devo prendere? "Quello"!!!
  • Che cazzo vuoi cara? "Quello"!!!
  • Se "Quello"è un prete, allora io sono il Papa.
  • Ma ti pare che io voglia proprio "quello"?
  • Io voglio solo "Quello". O "Quello" o "Quello". Punto.

La vera storia di "Quello"

Dalle informazioni a noi giunte grazie al famosissimo storiografo "Tacito De Tumulto", possiamo presuppore che "quello" sia nato all'incirca nell'anno 0, detto anke anno Q (anno quello o quell'anno); della sua gioventù si sa molto poco: infatti si dice abbia frequentato la bottega del maestro d'arte Gianni Gianno, detto il "Genne", ma dopo solo 3 minuti e 46 secondi abbia abbandonato la scuola, avendo capito di aver sbagliato inidirizzo.

Di "quello" si sono perse le tracce fino ad arrivare al suo 29° anno d'età... (continua nella prossima puntata)