Quattro giornate di Napoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 229: Riga 229:
*Malignamente [[Lega|qualcuno]] ha detto che i tedeschi fuggirono da Napoli per via della puzza di mondezza: è falso... I napoletani glel'hanno tirata addosso quando già si stavano ritirando. I tedeschi verranno tuttavia vendicati decine di anni dopo dalle industrie del Nord itaglia.
*Malignamente [[Lega|qualcuno]] ha detto che i tedeschi fuggirono da Napoli per via della puzza di mondezza: è falso... I napoletani glel'hanno tirata addosso quando già si stavano ritirando. I tedeschi verranno tuttavia vendicati decine di anni dopo dalle industrie del Nord itaglia.
*Malgrado la breve presenza, i tedeschi sconfitti assorbirono molto da Napoli, a partire dalla gioia di vivere: molti soldati iniziarono a salutare amici e parenti con un "''Ué!''", a invitarli a prendere un [[caffè]] ad ogni ora del giorno e della notte, a fare impennate contromano andando in motorino (vedi immagine sopra), e molto altro.
*Malgrado la breve presenza, i tedeschi sconfitti assorbirono molto da Napoli, a partire dalla gioia di vivere: molti soldati iniziarono a salutare amici e parenti con un "''Ué!''", a invitarli a prendere un [[caffè]] ad ogni ora del giorno e della notte, a fare impennate contromano andando in motorino (vedi immagine sopra), e molto altro.
*Considerate le penose prestazioni dell'esercito italiano praticamente in ogni sua guerra (anche e soprattutto per l'alto tasso di polentoni ch,e causa una effeminatezza congenita, ben poche avvezzità mostrano con il coraggio e la resistenza necessari per la guerra), e la batosta subita da quello tedesco ossia il più disciplinato, oranizzato, meglio armato e motivato del mondo, in soli quattro giorni, i Napoletani hanno dimostrato di poter, in proporzione, conquistare l'italia in quattro ore. E' perciò cosa di cui essere profondamente grati se questo popolo non mostra desideri di conquista (forse scoraggiati dall'alto tasso di nebbia e malattie veneree) nei confronti del resto della penisola, specialmente quello settentrionale.
*Considerate le penose prestazioni dell'esercito italiano praticamente in ogni sua guerra (anche e soprattutto per l'alto tasso di polentoni che, causa una effeminatezza congenita, ben poche avvezzità mostrano con il coraggio e la resistenza necessari per la guerra), e la batosta subita da quello tedesco ossia il più disciplinato, oranizzato, meglio armato e motivato del mondo, in soli quattro giorni, i Napoletani hanno dimostrato di poter, in proporzione, conquistare l'italia in quattro ore. E' perciò cosa di cui essere profondamente grati se questo popolo non mostra desideri di conquista (forse scoraggiati dall'alto tasso di nebbia e malattie veneree) nei confronti del resto della penisola, specialmente quello settentrionale.
*Le Quattro Giornate suscitano tutt'oggi un senso di titmore reverenziale da parte dei tedeschi in visita a Napoli e di acre invidia degli italioti i quali, non potendo vantare che un canovaccio di filastrocche e canzoncine su fantomatici partigiani che sparavano alle spalle a quattro disertori affamati e scalzi, tempestano il web con commenti e articoli revisionisti tentando ridicolmente di sminuire o addirittura negarne l'esistenza. Gli studiosi consiliano a tale proposito una dieta ricca di frutta e verdure e tisane alle erbe onde purificare il fegato ed evitarne la deflagrazione.
*Le Quattro Giornate suscitano tutt'oggi un senso di titmore reverenziale da parte dei tedeschi in visita a Napoli e di acre invidia degli italioti i quali, non potendo vantare che un canovaccio di filastrocche e canzoncine su fantomatici partigiani che sparavano alle spalle a quattro disertori affamati e scalzi, tempestano il web con commenti e articoli revisionisti tentando ridicolmente di sminuire o addirittura negarne l'esistenza. Gli studiosi consiliano a tale proposito una dieta ricca di frutta e verdure e tisane alle erbe onde purificare il fegato ed evitarne la deflagrazione.