Quartino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52: Riga 52:
*Obbligarli a donare parte della loro merenda.
*Obbligarli a donare parte della loro merenda.
Ovviamente per sfruttare a tal modo un quartino è necessario fingere di essere riconoscenti e ringraziarli. Se invece preferite terrorizzarli leggete il prossimo capitolo.
Ovviamente per sfruttare a tal modo un quartino è necessario fingere di essere riconoscenti e ringraziarli. Se invece preferite terrorizzarli leggete il prossimo capitolo.
===Panico===
Non è difficile spaventare un quartino, e i modi per farlo sono tanti e tali che non si possono elencare qui e saranno lasciati all'immaginazione dello studente. Riportiamo invece il più efficace.
#Quando si è vicini ad un bersaglio, parlare con un compagno di complicatissimi problemi.
#Passargli vicino assorti in calcoli borbottando frasi che sembrino complicati argomenti scolastici.
#Improvvisamente rivolgergli la parola con una frase del genere: "Scusa, ho fatto [argomento complicatissimo, affrontato solo negli ultimi anni] molto tempo fa, sai dirmi come mai [Complesso problema, meglio se senza soluzione]?" per fargli credere di essere di fronte ad un futuro terribile.
#Improvvisamente sbottare contro la scuola, l'[[Aoristo]] e le [[Guerra|guerre]] di successione scandinave.
#Godersi il panico del quartino.
===Relazioni sentimentali===
TEORICAMENTE uno studente del triennio potrebbe invaghirsi di un/una quartino/a, fino al punto di avere una relazione con esso/a, oppure provare attrazione per lui.

IN PRATICA...
{{squola}}
{{squola}}
[[Categoria:Persone da evitare]][[Categoria:Scuola]]
[[Categoria:Persone da evitare]][[Categoria:Scuola]]