QI: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{citazione|Se il QI è qui si forma un QI alla seconda|QI|Grande matematico|QI}}
{{citazione|Se il QI è qui si forma un QI alla seconda|QI|Grande matematico|QI}}


{{citazione|Si mi è sempre piaciuto il QI soprattutto quando me lo faceva la mia nonnina| [[Tonio Cartonio]] che non ha capito cos'è il QI e che probabilmente è sprovvisto di quest'ultimo|QI}}
{{citazione|Si mi è sempre piaciuto il QI soprattutto quando me lo faceva la mia nonnina|QI|[[Tonio Cartonio]] che non ha capito cos'è il QI e che probabilmente è sprovvisto di quest'ultimo|QI}}


{{citazione|Ma il QI può essere lì|QI|Domanda che tutti si fanno|QI}}
{{citazione|Ma il QI può essere lì|QI|Domanda che tutti si fanno|QI}}

Versione delle 16:50, 23 lug 2008

Template:Inc

« Francesco vieni QI »
(QI)
« Se il QI è qui si forma un QI alla seconda »
(QI)
« Si mi è sempre piaciuto il QI soprattutto quando me lo faceva la mia nonnina »
(QI)
« Ma il QI può essere lì »
(QI)
« C'è nessunooooooooo? »
(QI)

Il QI è una parola con due lettere(indicato con -> <-) ed è la somma dell'.........di qualcosa che riguarda l'intelligenza.