Punteggiatura: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 39:
" '''<big><big>,</big></big>''' " chiamata ''virgola'', è invece un inutile sfregio che serve solo ad annoiare i lettori. Come potete capire tutti un discorso senza virgole è molto più scorrevole molto più rapido e diretto senza annoiare chi legge con insignificanti pause che non fanno capire più nulla di quello che c'è scritto pause che distolgono l'attenzione e alla lunga sempre che il testo sia barboso fanno venir voglia di andare a farsi un dormita. Evviva la [[Contraddizione|semplicità]].<br />
 
Spesso tuttavia, la virgola mette le ali e comincia a [[volare]]. Nasce così " '''<big><big>'</big></big>''' ", detto ''apostrofo'' o ''virgola in alto''.<br />
Recita il detto: "L'apostrofo è un amore [[rosa]] tra le parole ''t'amo''"; per questo l'apostrofo va posto ''a piacimento'' tra parole che esprimono amore, felicità o tra due parole di sesso femminile (chiaro segnale al lettore della loro unione lesbica).