Psichiatra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti)
Riga 29: Riga 29:


==Gli anni della formazione universitaria, atto III==
==Gli anni della formazione universitaria, atto III==
[[File:Cane in poltrona.jpg|left|thumb|300px|Sembra folle ma anche i nostri amici hanno bisogno di uno specialista!]]


Lo studente diviene medico e acquisisce il potere di indossare un camice bianco e di curare la gente. In questo momento è ancora un individuo salvabile: certamente ha già impegnato più di un'era geologica per completare gli studi, ma ancora è salvo. Cosa accade, allora?
Lo studente diviene medico e acquisisce il potere di indossare un camice bianco e di curare la gente. In questo momento è ancora un individuo salvabile: certamente ha già impegnato più di un'era geologica per completare gli studi, ma ancora è salvo. Cosa accade, allora?

Purtroppo prova a specializzarsi scegliendo uno dei 900 rami della medicina moderna, riuscendo a trovare libera solo quella di psichiatria. Ecco che quindi, {{Citnec|in maniera del tutto spontanea}}, decide di diventare psichiatra. Senza preparazione alcuna viene portato in un [[Manicomio|centro di igiene mentale]] e murato vivo per i primi tre mesi, affinché possa familiarizzare con le sofferenze psichiche. Questa reclusione semi volontaria agisce in maniera tanto fantastica quanto imprevedibile, portando il futuro psichiatra ad approfondire le patologie della mente solo per familiarizzare con i possibili pazienti. Completati finalmente gli studi, gli viene conferita la specializzazione in psichiatria, la barba e la licenza di uccidere.
Purtroppo prova a specializzarsi scegliendo uno dei 900 rami della medicina moderna, riuscendo a trovare libera solo quella di psichiatria. Ecco che quindi, {{Citnec|in maniera del tutto spontanea}}, decide di diventare psichiatra. Senza preparazione alcuna viene portato in un [[Manicomio|centro di igiene mentale]] e murato vivo per i primi tre mesi, affinché possa familiarizzare con le sofferenze psichiche. Questa reclusione semi volontaria agisce in maniera tanto fantastica quanto imprevedibile, portando il futuro psichiatra ad approfondire le patologie della mente solo per familiarizzare con i possibili pazienti. Completati finalmente gli studi, gli viene conferita la specializzazione in psichiatria, la barba e la licenza di uccidere.