Prozac: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|Non credevo potessi diventare impotente|Rocco Siffredi||dopo aver assunto Prozac| }}
{{Cit2|Non credevo potessi diventare impotente...|Rocco Siffredi dopo aver assunto Prozac| }}


Con il nome di '''Prozac''' si identificano delle particolari caramelle in grado di curare qualsiasi malattia, esclusa la [[depressione]] (per quella solitamente viene utillizzata l'[[eroina]] o [[cocaina]] od altri tipi di integratori alimentari).
Con il termine '''Prozac''' si identificano delle pastiglie in grado di curare qualsiasi malattia, esclusa la [[depressione]], per la quale sono indicati altri tipi di [[droga|integratori alimentari]].

Queste speciali caramelle sono state inventate durante la ''Belle époque'', e sono una delle cause della sua fine.
Queste speciali caramelle sono state inventate in Francia verso la fine dell'800, pertanto gli storici le considerano la principale causa della fine della ''Belle époque''.


== Uso attuale ==
== Uso attuale ==

Attualmente il Prozac viene utilizzato per portare alla depressione le persone troppo felici, oppure come mentine dagli [[emo]]. Molti [[Gay|omossessuali]] lo utilizzano per il suo mirabolante effetto di allargare l'[[Ano|orifizio anale]].
Attualmente il Prozac viene utilizzato per portare alla depressione le persone troppo felici,
oppure per rinfrescare l'alito.

Molti [[Gay|omossessuali]] lo utilizzano per il suo mirabolante effetto di allargare l'[[Ano|orifizio anale]].


== Foglietto illustrativo ==
== Foglietto illustrativo ==

Farmaco ad uso personale.
Farmaco ad uso personale.
Da utilizzare soltanto con la prescrizione: del medico, dello psicologo (nei casi meno gravi), dello psichiatra (casi mediamente gravi), del neurochirurgo o dei servizi sociali (casi gravi), con la benedizione del parroco (nei casi disperati).
Da utilizzare soltanto con la prescrizione del medico, dello psicologo (nei casi meno gravi), dello psichiatra (casi mediamente gravi), del neurochirurgo o dei servizi sociali (casi gravi), con la benedizione del parroco (nei casi disperati).

=== Componenti ===
=== Componenti ===

Erbe (non meglio specificate) dalla Giamaica (solo delle migliori piantagioni) nella misura variabile dal 70% al 90% (dipende dalla qualità presente sul mercato); acidi vari (ad azione non corrosiva), possono essere presenti tracce di acido cloridrico e di detersivi (Dixan e Omino Bianco) dovuti a difetti di lavorazione; il colore verde è dato dai coloranti E108, E129, E278 (e via così), la tinta vomito deriva dal processo di lavorazione.
Erbe (non meglio specificate) dalla Giamaica (solo delle migliori piantagioni) nella misura variabile dal 70% al 90% (dipende dalla qualità presente sul mercato); acidi vari (ad azione non corrosiva), possono essere presenti tracce di acido cloridrico e di detersivi (Dixan e Omino Bianco) dovuti a difetti di lavorazione; il colore verde è dato dai coloranti E108, E129, E278 (e via così), la tinta vomito deriva dal processo di lavorazione.

=== Utilizzo ===
=== Utilizzo ===

Il Prozac® può essere assunto in endovena con una normale siringa, oppure può essere assunto per via orale. Si consiglia di precedere l’assunzione con una buona bevuta di superalcolici, in modo da mitigare l’iniziale dolore e il possibile rigetto dovuto al gusto un po’ “pungente”, si consiglia di posizionarsi vicino a un water per evitare di sporcare il luogo di assunzione.
Il Prozac® può essere assunto in endovena con una normale siringa, oppure può essere assunto per via orale. Si consiglia di precedere l’assunzione con una buona bevuta di superalcolici, in modo da mitigare l’iniziale dolore e il possibile rigetto dovuto al gusto un po’ "pungente", si consiglia di posizionarsi vicino a un water per evitare di sporcare il luogo di assunzione.
=== Storia del farmaco ===
=== Storia del farmaco ===
Il Prozac® è stato inventato da un ricercatore rimasto sconosciuto, di lui si sa solo che è morto a causa della depressione, dopo aver sperimentato su di se il Prozac®. Dopo questo iniziale successo il Prozac® è stato testato in molti manicomi e ha miracolosamente guarito molti malati di depressione, i quali sono però in seguito deceduti a causa degli effetti collaterali. In 20 anni il Prozac® ha rivoluzionato le cure della psicoanalisi come solo Freud era riuscito a fare (pace all’anima sua). Grazie al Prozac® la società moderna è meno depressa e vive la propria vita con più allegria, lavorando meglio e facendo girare gli ingranaggi della macchina economica come non mai.
Il Prozac® è stato inventato da un ricercatore rimasto sconosciuto, di lui si sa solo che è morto a causa della depressione, dopo aver sperimentato su di se il Prozac®. Dopo questo iniziale successo il Prozac® è stato testato in molti manicomi e ha miracolosamente guarito molti malati di depressione, i quali sono però in seguito deceduti a causa degli effetti collaterali. In 20 anni il Prozac® ha rivoluzionato le cure della psicoanalisi come solo Freud era riuscito a fare (pace all’anima sua). Grazie al Prozac® la società moderna è meno depressa e vive la propria vita con più allegria, lavorando meglio e facendo girare gli ingranaggi della macchina economica come non mai.