Protocollo di Kyoto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Etichetta: Nuovo rimpallo
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Robot-boys.jpg|thumb|Alcuni [[scienziato|scienziati]] mentre presentano nuove alternative al [[petrolio]].]]
#REDIRECT [[La tua utenza verrà bloccata se non installi Duplicate Cleaner]]{{Cit|...pensano che il protocollo di Kyoto sia un film erotico GIAPPONESE!|[[Caparezza]] mentre balla in [[Puglia]]}}
{{Cit|Kyoto? Una formalità.|Gli [[Ska-P]] tra un trip e l'altro}}
 
Line 8 ⟶ 9:
Secondo i [[ginecologi AOGOI]], il nostro pianeta raggiungerà il punto di non ritorno il [[32 dicembre]] 2029.
Il trattato, stipulato nel [[1997]] con clausole di rescissione in caso di retrocessione, prevede la riduzione dei gas inquinanti dello [[007]][[%]] entro il [[1 gennaio]] 2030.<br/>
In ogni caso la colpa sarà della [[Russia]] di {{s|<del>[[Medvedev]]}}</del> [[Putin]], che da buon comunista piantagrane, pantegane e mangiabambini <ref>Per informazioni a sostegno di questa teoria si consiglia un ballo in Puglia</ref> vanificherà tutto il lavoro dei solerti [[USA]], tra le prime nazioni a sostenere l'importanza di una regolamentazione televisiva per tutelare i minori.
 
Il [[30 febbraio]] 2007 si è svolto il decimo anniversario della stipulazione del protocollo, con un buffet a base di tartine al [[Dodò|dodo]] in salsa piccante e spiedini di dita di [[orso polare]].
Line 19 ⟶ 20:
 
=== ...e fase costruttiva ===
Contemporaneamente il protocollo incentiva lo studio di fonti di energia alternative come il [[frigo a pedali]], il [[coitus interruptus]], le nuovissime "barche a vela" che secondo gli ideatori non dovrebbero utilizzare motori, e ultimo ma non ultimo il rivoluzionario computer a neuroni. Il piccolo software acquistabile su [[Mediashopping]] a soli 99 [[euro|euri]] impedirà l'accensione del suddetto ai [[bimbiminkia]] e ai [[noob]]. Pensate quanta energia elettrica si risparmierà, ma soprattutto quanta energia mentale risparmieranno i {{s|<del>piccoli risparmiatori}}</del> [[Nonciclopediano|Nonciclopediani]]! Purtroppo è ancora in fase di studio un programma analogo rivolto a [[lamer]] e [[emo]]{{s|<del>filiaci}}</del>.
 
== Paesi aderenti ==
Line 26 ⟶ 27:
Con l'entrata degli [[Stati Uniti]] di Merdica nella combriccola, tutti quanti decisero che valeva la pena di partecipare anche marginalmente a quella che prometterà essere la più grande orgia multirazziale di sempre.<br/>
Nel 2001 le nazioni i'''n'''scritte erano 41, nel 2004 erano 44, e indovinate quante erano nel 2008?<br/>No, non 48 ma 49, perché nel frattempo il [[Nepal]] ha ottenuto l'indipendenza dalla [[Cina]] con un pacifico referendum poco prima delle [[Olimpiadi]].
{{s|<del>Minchione}}</del> Menzione d'onore la merita l'[[Australia]], che ha deciso di fare di più, riducendo del 30% anche le dimensioni degli incendi che ogni estate rallegrano [[turista|turisti]] e abitanti del luogo con il fascino sempiterno che il [[fuoco]] esercita sull'uomo.
 
== Paesi non aderenti ==