Profezie sul 21 dicembre 2012: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 42: Riga 42:


===La Bibbia===
===La Bibbia===
{{citnec|Anche la [[Bibbia]], nel passo in cui [[Giuseppe]] investe con un [[trattore]] [[Isaia]], cita la data 21 dicembre 2012.}} {{citnec|Ne parla infatti anche il [[rabbino]] capo di [[Pordenone]].}}
{{citnec|Anche la [[Bibbia]], nel passo in cui [[Giuseppe]] investe [[Isaia]] con un [[trattore]], cita la data 21 dicembre 2012.}} {{citnec|Ne parla infatti anche il [[rabbino]] capo di [[Pordenone]].}}
{{citnec|La data 21 dicembre 2012 è continuamente citata dalle autorità [[Ebraismo|religiose ebraiche]]|e=vabbé, allora diciamo cose a caso}}; sono inoltre presenti dei video risalenti al 600 d.C. che testimoniano un momento delle festività ebraica in cui è possibile ascoltare chiaramente i rabbini che cantano: ''Evviva! Il 21 dicembre 2012 il [[Messia]] tornerà. Trallallero Trallallà''<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=MaYOeRARwfU Il canto degli ebrei è profetico.]</ref>.
{{citnec|La data 21 dicembre 2012 è continuamente citata dalle autorità [[Ebraismo|religiose ebraiche]]|e=vabbé, allora diciamo cose a caso}}; sono inoltre presenti dei video risalenti al 600 d.C. che testimoniano un momento delle festività ebraica in cui è possibile ascoltare chiaramente i rabbini che cantano: ''Evviva! Il 21 dicembre 2012 il [[Messia]] tornerà. Trallallero Trallallà''<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=MaYOeRARwfU Il canto degli ebrei è profetico.]</ref>.