Professore di filosofia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|Ah si lo conosco, andavo a fare le pulizie a casa sua 2 volte la settimana.|[[Socrate]] sul ''Professore di Filosofia™''}}
{{Cit|Esso è ingenerato e imperituro, immutabile e immateriale.|[[Parmenide]] su <s>Essere</s> ''Professore di Filosofia™''}}
{{Cit|Noooo pietà!|[[Kant]] chiamato a rispondere alle ''Domandine©''. }}
{{Cit|Ecco, non va bene, non hai saputo spiegarmi il mito del Demiurgo, ti darò 4½.|''Professore di Filosofia™'' che interroga [[Platone]].}}
== Caratteri tipici del ''Professore di Filosofia™'' ==
== Caratteri tipici del ''Professore di Filosofia™'' ==


Riga 4: Riga 8:
È solito indossare orrendi maglioni di lana accompagnati da una giacca in gessato e occhiali da vista.
È solito indossare orrendi maglioni di lana accompagnati da una giacca in gessato e occhiali da vista.
[[Immagine:DavyjonesOcchialidasole.jpg|right|thumb|250px|Ecco un tipico esemplare di professore di filosofia: Si notino la folta barba e gli occhiali da vista.]]
[[Immagine:DavyjonesOcchialidasole.jpg|right|thumb|250px|Ecco un tipico esemplare di professore di filosofia: Si notino la folta barba e gli occhiali da vista.]]
Il ''Professore di Filosofia™'' deve avere obbligatoriamente la barba di cui si serve come strumento di terrorismo psicologico nei confronti degli studenti che verranno scarnificati senza pietà dalle temibili "''Domandine©''. Quest'ultime sono ciò che resta della oramai desueta tecnica della fucilazione come esecuzione capitale:
Il ''Professore di Filosofia™'' deve avere obbligatoriamente la barba di cui si serve come strumento di terrorismo psicologico nei confronti degli studenti che verranno scarnificati senza pietà dalle temibili ''Domandine©''. Quest'ultime sono ciò che resta della oramai desueta tecnica della fucilazione come esecuzione capitale:
<s>il condannato</s> lo studente deve rispondere correttamente a domande tipo:
<s>il condannato</s> lo studente deve rispondere correttamente a domande tipo:


Riga 14: Riga 18:


== Risposte errate alla domanda ==
== Risposte errate alla domanda ==
*Non ho studiato.[[Immagine:Volto santo.jpg|right|thumb|250px|Ricostruzione dello studente medio con la sufficienza a filosofia.]]
*Non ho studiato.
*Che cosa?!!!
*Che cosa?!!!
*Può ripetere prego?
*Può ripetere prego?
*Mavaffanculo.
*Mavaffanculo.
*Sulle patatine ci vorrei la maionese.
*Sulle patatine ci vorrei la maionese.
*Tua madre.
*Tua madre.
*Io so di non sapere.
*Io so di non sapere.
Riga 44: Riga 48:
Ciò è però smentito da altri che individuano l'origine dei ''Professori di Filosofia™'' nella [[Merda|materia più perfetta esistente nell'universo.]].
Ciò è però smentito da altri che individuano l'origine dei ''Professori di Filosofia™'' nella [[Merda|materia più perfetta esistente nell'universo.]].
Una spiegazione scientifica è invece quella del batterio [[Trojan Horse| Filosococco]] che sarebbe causa di una crescita della barba e alla caduta dei capelli accompagnata da un perverso interesse per l'''Episteme''.
Una spiegazione scientifica è invece quella del batterio [[Trojan Horse| Filosococco]] che sarebbe causa di una crescita della barba e alla caduta dei capelli accompagnata da un perverso interesse per l'''Episteme''.


== Curiosità ==
* Un ''Professore di Filosofia™ non si ammala mai a partire dal presupposto dell'ontologia statica.
* Il ''Professore di Filosofia™ nasce con la barba dal momento che non è mai nato.
* Tu non potrai mai prendere 6 nemmeno se gli vendi il culo a 100 lire, lui è incorruttibile ricorda.
* Mentre leggi queste stronzate lui sta tramando di interrogarti sull'etica degli spremiagrumi elettrici solo per il gusto di confermare la sua tesi secondo cui sei un deficente.

[[Categoria:Filosofia]][[Categoria:Personaggi]]
[[Categoria:Filosofia]][[Categoria:Personaggi]]