Professore di educazione fisica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Cit2|Chi non sa fare insegna, ma chi non sa insegnare insegna educazione fisica!|Il prof. di educazione fisica fiero di quello che fa}}
{{Cit2|Chi non sa fare insegna, ma chi non sa insegnare insegna educazione fisica!|Il prof. di educazione fisica fiero di quello che fa}}
{{Cit2|'''Deve''' far male!|<s>[[Mariottide]]</s> Il prof. di educazione fisica durante le tue lamentele sull'esercizio}}
{{Cit2|'''Deve''' far male!|<s>[[Mariottide]]</s> Il prof. di educazione fisica durante le tue lamentele sull'esercizio}}
{{Cit2|Che te piasse la diarea a fischio continuo!!|è il miglior augurio per il prof di ginnastica}}



Il '''professore di educazione fisica''' è un'entità ufficialmente appartenente al mondo scolastico, ma di fatto mai vista e mai conosciuta dalla maggior parte degli studenti. La maggior parte di questi [[professore|docenti]] non viene cagato dal 99,9[[%]] degli studenti e al richiamo "Se non portate il materiale convoco i genitori!" non riceve altro che risate e sghignazzi da parte del 90% della classe. Altra caratteristica che lo distingue dal resto del corpo insegnanti è il suo costante assenteismo, provocato probabilmente dall'acquisita consapevolezza della sua [[essere più inutile del mondo|inutilità]]. Inoltre, nel giorno dei colloqui coi genitori, è l'unico (insieme a quelli di musica e religione) a non aver alcun dialogo con nessun genitore. Di questa categoria di docenti esistono tuttavia delle sottospecie.
Il '''professore di educazione fisica''' è un'entità ufficialmente appartenente al mondo scolastico, ma di fatto mai vista e mai conosciuta dalla maggior parte degli studenti. La maggior parte di questi [[professore|docenti]] non viene cagato dal 99,9[[%]] degli studenti e al richiamo "Se non portate il materiale convoco i genitori!" non riceve altro che risate e sghignazzi da parte del 90% della classe. Altra caratteristica che lo distingue dal resto del corpo insegnanti è il suo costante assenteismo, provocato probabilmente dall'acquisita consapevolezza della sua [[essere più inutile del mondo|inutilità]]. Inoltre, nel giorno dei colloqui coi genitori, è l'unico (insieme a quelli di musica e religione) a non aver alcun dialogo con nessun genitore. Di questa categoria di docenti esistono tuttavia delle sottospecie.