Professor Frink: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:
Casualmente, e per motivi ignoti egli fa la piàù grande scoperta dell'umanità: il Frikaedro, dalle molteplici carattesritiche e usi che gli fa conferire il premio Nobel per l'inutilità direttamente dal [[Supremo]].
Casualmente, e per motivi ignoti egli fa la piàù grande scoperta dell'umanità: il Frikaedro, dalle molteplici carattesritiche e usi che gli fa conferire il premio Nobel per l'inutilità direttamente dal [[Supremo]].
Qui inizia la vita ricca di denaro e donne del professore... ma anche no.
Qui inizia la vita ricca di denaro e donne del professore... ma anche no.


=== Il delirio ===

Ad una convention scientifica, partecipò ad un dibattito intitolato '''"La matematica e i porcellini di'India"''' in cui il professore in un momento di pazzia proferì la più colossale bestemmia matematica di tutti i tempi:

{citazione|Il pi greco è uguale a 3!!|||}}

Versione delle 16:41, 6 ago 2008

Template:Incostruzione

Template:Scienza

Numero di scoperte ed invenzioni rivoluzionarie di oggi:
« Io posso questo ed altro »
« Il pi greco è uguale a 3!! »
« ...e dato che sono io lo scopritore di questa nuovo oggetto ho deciso di dargli il mio nome: Frinkaedro!! »
« E VA BENE LO AMMETTO!!!... sapevamo che dava assuefazione... ma non potevamo più fermarci: parlo del progetto EUREKA MALEUREKA!!! »
« Frink brutto scimunito!! Io ti ammazzo!!! AMMAZZO TUTTI!!!! »
« Ma questo è un coglione!! »
Il Professor Fink in tutto il suo splendore. Che uomo, CHE UOMO!!!

Il Professor Frink alias Johnathan I. Q. Frink, Jr. , è una delle menti più geniali del nostro tempo nonchè scopritore del Frinkaedro, utilizzato dalle cubiste per le loro esbizioni.

L'inutile vita

Nasce il 32 ottembre del 51° anno del dragone nello Scheisse (Merda) del sud, dal padre zombie/esploratore/omosessuale e madre ignota. Si pensa che sia figlio di un lemure con cui il padre esploratore ebbe dei furtivi rapporti. La sua vita scorre tranquilla: il piccolo Frink gioca con i suoi peluche, le bambole di pezza e le barre di uranio cercando di farsi notare dai coetanei che lo prendevano in giro per via del suo stupido nome. Questo secondo lo psicologo Antonio Parappapero è uno dei motivi dei suoi deliri.

La svolta

Casualmente, e per motivi ignoti egli fa la piàù grande scoperta dell'umanità: il Frikaedro, dalle molteplici carattesritiche e usi che gli fa conferire il premio Nobel per l'inutilità direttamente dal Supremo. Qui inizia la vita ricca di denaro e donne del professore... ma anche no.


Il delirio

Ad una convention scientifica, partecipò ad un dibattito intitolato "La matematica e i porcellini di'India" in cui il professore in un momento di pazzia proferì la più colossale bestemmia matematica di tutti i tempi:

{citazione|Il pi greco è uguale a 3!!|||}}