Pro Loco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|società|maggioboh 2020}}
{{P|non sarebbe male aggiungere qualche immagine e spiegare cosa s'intende con ridurre leggermente l'astio per alleggerire un po' la lettura|società|maggio 2020}}
 
Una '''Pro Loco''' è una setta religiosa terroristica che, in nome della cultura, costringe le persone a torture traumatiche e disumane, spacciate per eventi di grandissimo rilievo quali la festa del contadino, il festival del polpettone di [[nonna Osella]] o la sagra della lumaca, eventi senza i quali il mondo piomberebbe sicuramente nel caos.
Riga 6:
Ogni Pro Loco è formata da un presidente che per contratto deve essere arrogante, analfabeta e scroccone. Il suo unico scopo è trasformare povere vittime malcapitate in soci della Pro Loco, scroccando nel contempo più soldi possibili allo Stato.
 
Per lo scrocco ogni Pro Loco si ingegna come può, di solito spacciando per tipici, prodotti e usanze che in realtà sono uguali, identici e precisi in tutto il resto del mondo.
 
Una Pro Loco tipo, infatti, promuove al doppio del valore di mercato qualsiasi prodotto alimentare e non come ad esempio le pesche di (nome Pro Loco) che per un caso fortuito e accidentale sono identiche alle pesche comprate al supermercato dal presidente (o da uno dei suoi [[schiavi]]) un'ora prima dell'evento culturale.
 
Tutti i soldi ottenuti dagli "eventi culturali" vengono investiti nella propaganda, attirando povere vittime bisognose di lavoro e di contatti sociali che devono partecipare ad eventi così scialbi e noiosi da far addormentare anche uno spettatore abituale di [[Super Quark]].
Riga 35:
* ''Il prodotto tipico''. Documentario dalla semina alla raccolta del prodotto tipico che tipico non è , il tutto spiegato da contadini semi-analfabeti con la terza elementare, interrotti ogni tanto da professori agrari plurilaureati che parlano come [[Giuseppe Conte]]. Inutile dire che la spiegazione dei contadini è sempre molto più chiara di quella dei professori. Durata: 6 ore;
 
Al termine del trattamento che può durare dalle due alle tre settimane il soggetto (se è sopravvissuto) rilevarivela tutto ciò che sa e viene convertito in socio.
Utente anonimo