Primo giorno di scuola: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{cit2|Io non l'o mai fato|[[Valeria Marini]] su primo giorno di scuola.}}
{{cit2|Vuoi che ti porti un [[caffè]]?| Professore qualsiasi il primo giorno di [[scuola]].}}
{{cit2|Alza quel [[culo|culone]]ne flaccido, vai fuori dalla porta e scrivi 34244 volte "''Non devo bere caffè in classe''"!!!| Stesso professore il secondo giorno di scuola.}}
Il '''primo giorno di scuola''' è il giorno scolastico più bello in assoluto. È il giorno in cui tutti i [[professore|professori]] sono carini e cordiali. È il giorno in cui puoi lanciare fuori dalla finestra banchi, cattedre, professori e [[studente|compagni]], per poi ricevere come sanzione un cordiale "''benvenuto''" dal [[preside]].<br /> Poi arriva il giorno seguente e lì son cazzi.
 
==Primo giorno alle elementari==
{{Galleria
Line 16 ⟶ 17:
|commento2= Altro [[studente]] al pensiero del primo giorno di scuola.
}}
Alle elementari, il '''primo giorno di scuola''' è visto dai genitori come la liberazione dalla schiavitù dai [[figlio|figli]].<br />Il [[bambino]] si alza tranquillo e sereno, ma con delle occhiaie che lo fanno somigliare ad un panda maggiore, in quanto è stato sveglio tutta la [[notte]] ad aspettare il suo tanto sospirato primo giorno di scuola. Dopo essersi vestito con i sacchi della spazzatura, essersi messo le scarpe<ref>storteStorte ovviamente.</ref> ed essersi messo il [[gel]] nei due peli pubici che ha, va in [[cucina]] per fare [[colazione]] con la prima cosa che trova: le ciabatte della [[mamma]], lo spray anti-zanzare o il vaso da notte di sua [[nonna]]. Subito dopo colazione prende al volo<ref>letteralmenteLetteralmente.</ref> l'[[autobus]] che, dopo essersi fatto due gallerie, cinque fermate ed uno stop con il [[bambino|bimbo]] spalmato sul parabrezza, arriva a scuola. Qui gli altri bambini prendono per il [[culo]] il nuovo arrivato, definendolo simpaticamente '''storpio''', dato che il pulmino l'ha investito più e più volte. Si sa che i bambini delle elementari sono dei piccoli demoni inferociti: essi si sfogano sui compagni più sfigati per vendicarsi dei genitori che li hanno avviati alla devastante e interminabile "carriera" scolastica.
 
==Primo giorno alle medie==
 
Il primo giorno per uno [[studente]] delle medie è il giorno della scoperta; il giorno in cui lo [[studente]] scopre se alle sue [[figa|compagne]] sono cresciute le [[tette]] o se hanno fatto retromarcia. Lo [[studente]] si alza alle 7 del mattino tutto allegro e pimpante, come se avesse [[cocaina|sniffato]] colla per tutta la sera precedente; fa colazione con i [[cereali cheeriosCheerios]] che gli si attaccano fra i denti, creando così uno strato color marrone chiaro sulle gengive; si prepara la cartella mettendo dentro l'astuccio, un libro di una materia a caso ed il noto giornale mensile [[playboyPlayboy]]; e parte per {{s|vedere le tette alle sue compagne}} andare a [[scuola]], dove farà sfoggio delle sue nuove mutande color rosa.
 
==Primo giorno alle superiori==
[[File:Studente che pensa a moto accelerato.gif|left|200px|thumb|Ecco come va il primo giorno di scuola per tutti.]]
Solitamente, per uno studente, il primo giorno di scuola alle superiori equivale ad un sterminio di massa. Si alza alle 8 di mattina con un fare da bradipo-zombie; tutto questo con 2 ore di ritardo<ref> gliGli unici suoni che riesce ad emettere sono "''Mmmm...''" e "''Uuuuh...''".</ref>. Fa colazione spandendosene metà sulla maglia e metà sui pantaloni; si prepara la cartella dimenticando di mettere dentro i libri ed esce dalla porta rotolando<ref>leLe sue gambe cominceranno a funzionare verso le 12:00.</ref>. Arriva poi, a forza di bestemmie, alla fermata dell'autobus, dove lo perde, aumentando così le probabilità di ritardo. Prende l'autobus sucessivo che lo fa arrivare a scuola con sole 3 ore di proroga. Così arriva a scuola ove si rimette [[Dormire|tra le braccia di morfeo]]<ref>noNo, non è gay.</ref>.
 
==Curiosità==
Line 38 ⟶ 39:
*[[Studente]]
*[[Scuola]]
 
{{Squola}}
 
0

contributi