Primavera di Praga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: inversione accenti)
Riga 36: Riga 36:
* Chiedere a Dubček di rivedere le sue posizioni
* Chiedere a Dubček di rivedere le sue posizioni
* ''Invadere militarmente Praga e fare una strage!!!''
* ''Invadere militarmente Praga e fare una strage!!!''
Evidentemente il cervello incelophanato di [[Leonid Breznev|Breznev]] era anche abbastanza piccolo da poter essere incartato in un ''coriandolo'', dal momento che scelse la più sciocca delle soluzioni, senza voler sentire troppe [[replica|repliche]]. E vi assicuro che se scelse la quarta non è perchè era scritta in ''corsivo''.
Evidentemente il cervello incelophanato di [[Leonid Breznev|Breznev]] era anche abbastanza piccolo da poter essere incartato in un ''coriandolo'', dal momento che scelse la più sciocca delle soluzioni, senza voler sentire troppe [[replica|repliche]]. E vi assicuro che se scelse la quarta non è perché era scritta in ''corsivo''.


Oddio, alcuni cronisti sostengono che, prima dell'invasione, dalla [[Russia]] siano effettivamente partiti alcuni avvertimenti a Dubček perchè abrogasse le sue riforme; ma che questi siano rimasti ''inascoltati''. Fonti tuttavia [[enciclopedicità dubbia|poco enciclopediche]], dato che Dubček era ''[[Cekia|ceco]]''... ma che fosse anche ''sordo'' sembra un po' improbabile!
Oddio, alcuni cronisti sostengono che, prima dell'invasione, dalla [[Russia]] siano effettivamente partiti alcuni avvertimenti a Dubček perché abrogasse le sue riforme; ma che questi siano rimasti ''inascoltati''. Fonti tuttavia [[enciclopedicità dubbia|poco enciclopediche]], dato che Dubček era ''[[Cekia|ceco]]''... ma che fosse anche ''sordo'' sembra un po' improbabile!


[[File:Invasione_di_Praga.jpg|250px|left|thumb|Storica foto che ritrae la raggiante espressione di un impiegato slovacco, che, tanto per cominciare bene la giornata, festeggia l'entrata dei russi a Praga: ''«Finalmente siete venuti a liberarci!!»'']]
[[File:Invasione_di_Praga.jpg|250px|left|thumb|Storica foto che ritrae la raggiante espressione di un impiegato slovacco, che, tanto per cominciare bene la giornata, festeggia l'entrata dei russi a Praga: ''«Finalmente siete venuti a liberarci!!»'']]
Riga 54: Riga 54:
{{quote|È casa mia, e a casa mia faccio quello che mi pare. E dovreste imparare che a farsi i fatti propri si campa cent'anni.|Un magistrale Leonid Breznev}}
{{quote|È casa mia, e a casa mia faccio quello che mi pare. E dovreste imparare che a farsi i fatti propri si campa cent'anni.|Un magistrale Leonid Breznev}}
Chissà se si rendeva conto che, da qualche parte, stava privando un villaggio del suo ''idiota''.<br>
Chissà se si rendeva conto che, da qualche parte, stava privando un villaggio del suo ''idiota''.<br>
{{citnec|È doveroso aggiungere}} che l'unica nazione del ''Patto di Varsavia'' a non intervenire militarmente contro la [[Cecoslovacchia]] fu la '''[[Romania]]'''. Non perchè fossero più gentili, ma perchè non avevano i soldi per comprare la [[benzina]].
{{citnec|È doveroso aggiungere}} che l'unica nazione del ''Patto di Varsavia'' a non intervenire militarmente contro la [[Cecoslovacchia]] fu la '''[[Romania]]'''. Non perché fossero più gentili, ma perché non avevano i soldi per comprare la [[benzina]].


===Note ♪===
===Note ♪===