Potenza (Italia): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 108: Riga 108:
*Mentre si aggira per le sconfortanti strade cittadine accompagnato da coloro che malauguratamente contribuiranno ad assicurargli una progenie (''bambole ultrà'').
*Mentre si aggira per le sconfortanti strade cittadine accompagnato da coloro che malauguratamente contribuiranno ad assicurargli una progenie (''bambole ultrà'').


La dieta dell'ultrà è composta da cerchietti di grano lavorato e tostato, e succo d'uva acido con due centimetri di posa sul fondo della bottiglia, volgarmente noti come ''tarallucci e vino''. La bevanda in questione viene assunta non in porzioni singole e tramite contenitori di vetro detti [[bicchieri]] (inutile retaggio dell'età del ferro), bensì attraverso artefatti lignei con protuberanze nuovamente di forma fallica detti ''fiaschette'' (cannidd'). Questo non è un rituale di condivisione ancestrale con gli altri membri (per modo di dire) della comunità, bensì la prova di una totale e misteriosa ignoranza dell'esistenza dei bicchieri, di cui sopra, e la volontà di travestire sotto l'illusione del rito orgiastico dei Turchi la banale verità della frustrazione quotidiana. Una volta completata la cerimonia che ha per protagonista assoluto l'oggetto di pietra sacro di cui molte righe sopra, unico momento di svago del soggetto, arriva il momento in cui l'Ultrà si abbiglia con buffi stupidi costumi locali o altrettanto stupidi e inquietanti rimaneggiamenti delle divise di alcuni simpatici mattacchioni conosciuti come Ku Klux Klan (''Portatori del Santo'').
La dieta dell'ultrà è composta da cerchietti di grano lavorato e tostato, e succo d'uva acido con due centimetri di posa sul fondo della bottiglia, volgarmente noti come ''tarallucci e vino''. La bevanda in questione viene assunta non in porzioni singole e tramite contenitori di vetro detti [[bicchieri]] (inutile retaggio dell'età del ferro), bensì attraverso artefatti lignei con protuberanze nuovamente di forma fallica detti ''fiaschette'' (cannidd'). Questo non è un rituale di condivisione ancestrale con gli altri membri (per modo di dire) della comunità, bensì la prova di una totale e misteriosa ignoranza dell'esistenza dei bicchieri, di cui sopra, e la volontà di travestire sotto l'illusione del rito orgiastico dei Turchi la banale verità della frustrazione quotidiana. Una volta completata la cerimonia che ha per protagonista assoluto l'oggetto di pietra sacro di cui molte righe sopra, unico momento di svago del soggetto, arriva il momento in cui l'Ultrà si abbiglia con buffi stupidi costumi locali (cit. guzzanti) o altrettanto stupidi e inquietanti rimaneggiamenti delle divise di alcuni simpatici mattacchioni conosciuti come Ku Klux Klan (''Portatori del Santo'').


=== Gli altri poveracci ===
=== Gli altri poveracci ===