Portogallo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (interwiki)
Riga 36: Riga 36:
Il popolo lusitano, vergognandosi a morte del suo [[Vittorio Emanuele di Savoia|Re]] decise di autodichiararsi Repubblica cancellando per sempre l'onta della monarchia. Questa rivoluzione pacifica è nota ai più con il nome di ''Rivoluzione dei Garofani sott'olio e sott'aceto''.
Il popolo lusitano, vergognandosi a morte del suo [[Vittorio Emanuele di Savoia|Re]] decise di autodichiararsi Repubblica cancellando per sempre l'onta della monarchia. Questa rivoluzione pacifica è nota ai più con il nome di ''Rivoluzione dei Garofani sott'olio e sott'aceto''.


Fondamentalmente il Portogallo non conta una sega sia dal punto di vista politico, sia per il turismo, sia per la finanza, in pratica la Spagna potrebbe invaderla e conglobarla e nessuno direbbe un cazzo.
Fondamentalmente il Portogallo non conta una sega sia dal punto di vista politico, sia per il turismo, sia per la finanza, in pratica la Spagna potrebbe invaderla e conglobarla e nessuno direbbe un cazzo.
Però nel 2017,a un anno dagli europei vinti con grandissima difficoltà da Ronaldo, vince dopo 758 anni l'Eurovision Song Contest con Amar Pelos Dois (Amare i due peli) cantata da Salvador Sonniferal. Si vocifera che abbia vinto per pietà, un po' perchè lui di qui a poco schiatta, un po' perchè il Portogallo è tanto sfigato da non aver mai vinto, un po' per racimolare qualche spicciolo per permettere al suddetto cantante un'acconciatura perlopiù dignitosa


[[File:Peter Griffin contro il pollo.jpg|right|thumb|Il mitico scontro tra [[Petoria]] e il Portogallo|200px]]
[[File:Peter Griffin contro il pollo.jpg|right|thumb|Il mitico scontro tra [[Petoria]] e il Portogallo|200px]]