Portiere (calcio): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
Il '''portiere''' in molti sport di squadra, ma in questo caso nel [[calcio]], è colui sul quale si scaricano tutte le colpe di una sconfitta, insieme all'[[allenatore]], all'[[arbitro]], alle cattive condizioni del terreno di gioco, e al pallone, che risulta essere sempre troppo leggero o troppo pesante.
Il '''portiere''' in molti sport di squadra, ma in questo caso nel [[calcio]], è colui sul quale si scaricano tutte le colpe di una sconfitta, insieme all'[[allenatore]], all'[[arbitro]], alle cattive condizioni del terreno di gioco, e al pallone, che risulta essere sempre troppo leggero o troppo pesante.


In genere nelle squadre di ragazzi chi ricopre questo ruolo è un tipo divertente e particolare, ma allo stesso tempo è una [[pippa]] clamorosa che però si sente [[figo]] perché può toccare la palla con le mani ed ha la maglietta diversa da tutti gli altri. Probabilmente avrà una florida carriera da portiere in futuro. Ci sono tanti condomini con le scale sporche al giorno d'oggi.
In genere nelle squadre di ragazzi chi ricopre questo ruolo è un tipo divertente e particolare, ma allo stesso tempo è una [[pippa]] clamorosa che però si sente [[figo]] perché può toccare la palla con le mani ed ha la maglietta diversa da tutti gli altri. Probabilmente avrà una florida carriera da [[Portinaio|portiere]] in futuro. Ci sono tanti [[condominio|condomini]] con le scale sporche al giorno d'oggi.


==Caratteristiche Tecnico-Tattiche e Ortobotaniche==
==Caratteristiche Tecnico-Tattiche e Ortobotaniche==