Portale:Cucina/Articoli ricette: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '<choose> <option> left|200px Il '''risotto al Viakal''' è un piatto tipico della cosiddetta ''dieta a zona'', così chiamata p...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 4: Riga 4:
Il '''risotto al Viakal''' è un piatto tipico della cosiddetta ''dieta a zona'', così chiamata perché indica la zona del bagno in cui corri a vomitarlo dopo averlo degustato.
Il '''risotto al Viakal''' è un piatto tipico della cosiddetta ''dieta a zona'', così chiamata perché indica la zona del bagno in cui corri a vomitarlo dopo averlo degustato.


L'invenzione del risotto al Viakal è attribuita ad Epifanio Schmitz (si legge Schmitz), capo chef del ristorante tedesco ''Da Peppönen'' che trovò un modo brillante per risolvere una faccenda spinosa: il sindaco del paese e tutta la sua famiglia erano a cena in quel ristorante e avevano ordinato il "risotto della casa", ma erano finite sia la marmellata di prugne sia le acciughe e nessuno sapeva cosa preparare per non deludere dei clienti così importanti.
L'invenzione del risotto al Viakal è attribuita ad Epifanio Schmitz (si legge Schmitz), capo chef del ristorante tedesco ''Da Peppönen'' che trovò un modo brillante per risolvere una faccenda spinosa: il sindaco del paese e tutta la sua famiglia erano a cena in quel ristorante e avevano ordinato il "risotto della casa", ma erano finite sia la marmellata di prugne sia le acciughe e nessuno sapeva cosa preparare per non deludere dei clienti così importanti.<br />
Il famoso chef si mise a cercare come un dannato per tutta la cucina i possibili ingredienti per poter condire un risotto; scartò immediatamente lo zafferano, i funghi e il ragù perché ritenuti banali, e purtroppo non c'erano abbastanza banane per preparare il suo famoso risotto "banane e cozze". Senza farsi prendere dallo sconforto, il nostro eroe continuò la sua ricerca nello sgabuzzino dell'addetto alla pulizie, dove trovò fnalmente l'ingrediente che avrebbe reso immortale (anzi no, mortale) il suo risotto. Il resto è storia, il sindaco e la sua famiglia passarono due settimane di ricovero all'ospedale di ''Nostra Signora di Guntherstrudel'', a ''Kefustennbruck'', vicino Scandicci.


'''[[Risotto al Viakal|Leggi la voce...]]'''
'''[[Risotto al Viakal|Leggi la voce...]]'''

Versione attuale delle 12:01, 21 apr 2015

Il risotto al Viakal è un piatto tipico della cosiddetta dieta a zona, così chiamata perché indica la zona del bagno in cui corri a vomitarlo dopo averlo degustato.

L'invenzione del risotto al Viakal è attribuita ad Epifanio Schmitz (si legge Schmitz), capo chef del ristorante tedesco Da Peppönen che trovò un modo brillante per risolvere una faccenda spinosa: il sindaco del paese e tutta la sua famiglia erano a cena in quel ristorante e avevano ordinato il "risotto della casa", ma erano finite sia la marmellata di prugne sia le acciughe e nessuno sapeva cosa preparare per non deludere dei clienti così importanti.
Il famoso chef si mise a cercare come un dannato per tutta la cucina i possibili ingredienti per poter condire un risotto; scartò immediatamente lo zafferano, i funghi e il ragù perché ritenuti banali, e purtroppo non c'erano abbastanza banane per preparare il suo famoso risotto "banane e cozze". Senza farsi prendere dallo sconforto, il nostro eroe continuò la sua ricerca nello sgabuzzino dell'addetto alla pulizie, dove trovò fnalmente l'ingrediente che avrebbe reso immortale (anzi no, mortale) il suo risotto. Il resto è storia, il sindaco e la sua famiglia passarono due settimane di ricovero all'ospedale di Nostra Signora di Guntherstrudel, a Kefustennbruck, vicino Scandicci.

Leggi la voce...