Popolo della rete: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
==I numeri==
Secondo l'[[ISTAT]] più della metà degli italiani si collegano regolarmente alla rete. Ciò sarebbe un dato positivo se non si trattasse della metà sbagliata.
Le ore di connessione pro-capite giornaliere sono aumentate sensibilmente negli ultimi anni, passando secondo ISTAT dalle 0 ore del 1970 alle 24 ore al secondo degli utenti facebook, per un incremento percentuale pari a ((24*3600)/0)x100 = + ∞ di cazzate al secondo condivise sulla rete. Una quantità abnorme di chiacchiericcio virtuale che non può essere eguagliata utilizzando i veicoli tradizionali dell'aria fritta quali il giornalismo, la politica o la religione, che secondo gli esperti saranno soppressi dalla rete in un tempo compreso tra i prossimi 10 secondi e quello necessario per caricare un video di qualità decente su youtube (ma saremo tutti morti a quell'ora).
 
Le ore di connessione pro-capite giornaliere sono aumentate sensibilmente negli ultimi anni, passando secondo ISTAT dalle 0 ore del 1970 alle 24 ore al secondo deglidei utentiresidenti su facebook, per un incremento percentuale pari a ((24*3600)/0)x100 = + ∞ di cazzate al secondo condivise sulla rete. Una quantità abnorme di chiacchiericcio virtuale che non può essere eguagliata utilizzando i veicoli tradizionali dell'aria fritta quali il giornalismo, la politica o la religione, che secondo gli esperti saranno soppressi dalla rete in un tempo compreso tra i prossimi 10 secondi e quello necessario per caricare un video di qualità decente su youtube (ma saremo tutti morti a quell'ora, non c'è motivo di preoccuparsi).
Tutti i commenti pubblicati dal popolo della rete, se messi in fila, costituirebbero un'unica scritta lunga 7 volte il diametro dell'universo conosciuto, producendo una massa gravitazionale di inutilità indefinita; tuttavia al CERN è stato ipotizzato che proprio tale massa stia generando la materia oscura che porterà al collasso dell'universo. Una teoria non dimostrata ma che per ora spiega tutto.
 
TuttiSecondo un articolo apparso sulla porta del cesso della redazione di Studio Aperto se tutti i commenti pubblicati dal popolo della rete, sevenissero messi in fila, costituirebbero un'unica scritta lunga 7 volte il diametro dell'universo conosciuto, producendo una massa gravitazionale di inutilità indefinita; tuttaviarecentemente al CERN è stato ipotizzato che proprio tale massa stia generando la materia oscura cheresponsabile porteràdella alcontrazione collassodella dell'universogalassia e in ultimo della fine di tutte le cose. Una teoria non dimostrata ma che per ora spiega tutto.
0

contributi