Pontida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 21: Riga 21:


=== Il Risorgimento ===
=== Il Risorgimento ===
[[File:Leghista cornuto 2.jpg|Il sindaco di Pontida.]]
[[File:Leghista cornuto 2.jpg|thumb|Il sindaco di Pontida.]]
Nel [[1859]] Pontida si ritrovò ancora a combattere per la propria indipendenza. Un criminale comunista, non con lo pseudonimo di [[Garibaldi]], coi suoi 33 ''"Cacciatori delle Alpi"'', voleva attraversare il territorio della città per raggiungere il [[Trentino]]. Ancora prima dell'intervento delle truppe regolari pontidesi, un gruppo di contadini bergamaschi, al grido di "[[Bossi]] è grande e [[Roberto Castelli|Castelli]] è il suo profeta", fracassarono le teste degli invasori con pesanti [[Calderoli|calderoni]] per la polenta valsugana, "convincendo" così Garibaldi ad andare a sfogarsi nel [[Regno di Napoli]].
Nel [[1859]] Pontida si ritrovò ancora a combattere per la propria indipendenza. Un criminale comunista, non con lo pseudonimo di [[Garibaldi]], coi suoi 33 ''"Cacciatori delle Alpi"'', voleva attraversare il territorio della città per raggiungere il [[Trentino]]. Ancora prima dell'intervento delle truppe regolari pontidesi, un gruppo di contadini bergamaschi, al grido di "[[Bossi]] è grande e [[Roberto Castelli|Castelli]] è il suo profeta", fracassarono le teste degli invasori con pesanti [[Calderoli|calderoni]] per la polenta valsugana, "convincendo" così Garibaldi ad andare a sfogarsi nel [[Regno di Napoli]].