Pontida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1767697 di 95.235.72.106 (discussione))
mNessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:


Nel medioevo Pontida era un sobborgo abitato da tre capre e una mucca (che non erano le stesse di quelle che ci abitano oggi).
Nel medioevo Pontida era un sobborgo abitato da tre capre e una mucca (che non erano le stesse di quelle che ci abitano oggi).
Nel [[1176]], però, le truppe di [[Federico Barbarossa|Federico Hostaffen]] (detto ''[[Barbarossa]]'' per via dei suoi ideali politici) occuparono [[Milano]] approfittando del [[derby]] annuale Milan-Inter.
Nel [[1176]], le truppe di [[Federico Barbarossa|Federico Hostaffen]] (detto ''[[Barbarossa]]'' per via dei suoi ideali politici) occuparono [[Milano]] approfittando del [[derby]] annuale Milan-Inter.
Allora i comuni padani si riunirono e decisero di fondare la [[Lega Lombarda]], giurando proprio a Pontida. L'esercito teutonico fu così sconfitto mentre Barbarossa e il suo staff furono arrestati nello strip-club di [[Legnano]], nel Milanese.
Allora i comuni padani si riunirono proprio a Pontida e, guidati da [[Alberto da Giussano]], decisero di fondare la [[Lega Lombarda]]. L'esercito teutonico fu così sconfitto mentre Barbarossa e il suo staff furono arrestati nello strip-club di [[Legnano]], nel Milanese.


=== Il Risorgimento ===
=== Il Risorgimento ===
[[File:Leghista cornuto 2.jpg|thumb|Il sindaco di Pontida.]]
[[File:Leghista cornuto 2.jpg|thumb|Il sindaco di Pontida.]]
Nel [[1859]] Pontida si ritrovò ancora a combattere per la propria indipendenza. Un criminale comunista, noto con lo pseudonimo di [[Garibaldi]], coi suoi 33 ''"Cacciatori delle Alpi"'', voleva attraversare il territorio della città per raggiungere il [[Trentino]]. Ancora prima dell'intervento delle truppe regolari pontidesi, un gruppo di contadini bergamaschi, al grido di "[[Bossi]] è grande e [[Roberto Castelli|Castelli]] è il suo profeta", fracassarono le teste degli invasori con pesanti [[Calderoli|calderoni]] per la polenta valsugana, "convincendo" così Garibaldi ad andare a sfogarsi nel [[Regno di Napoli]].
Nel [[1859]] Pontida si ritrovò ancora a combattere per la propria indipendenza. Un criminale comunista, noto con lo pseudonimo di [[Garibaldi]], coi suoi 33 ''"Cacciatori delle Alpi"'', voleva attraversare il territorio della città per raggiungere il [[Trentino]]. Ancora prima dell'intervento delle truppe regolari pontidesi, un gruppo di contadini bergamaschi, al grido di ''"[[Bossi]] è grande e [[Roberto Castelli|Castelli]] è il suo profeta"'', fracassarono le teste degli invasori con pesanti [[Calderoli|calderoni]] per la polenta valsugana, "convincendo" così Garibaldi ad andare a sfogarsi nel [[Regno di Napoli]].


Da allora la Padania è fiera e indipendente, a discapito di certi comunisti che ci vogliono fare credere il contrario.
Da allora la Padania è fiera e indipendente, a discapito di certi comunisti che ci vogliono far credere il contrario.


==Il nuovo verbo==
==Il nuovo verbo==
Nel [[1990]] una nuova [[verità]] è giunta nel luogo dell'antico giuramento, per sostituirlo e rinvigorirlo, e quando questa verità parlava, non si capiva un cazzo. Era [[Bossi]], con uno stuolo di amici e picchiatori xenofobi che lo seguivano ovunque. Qui fece il nuovo giuramento di Libertà contro gli invasori del Sud e i naziburacrati del Nord.
Nel [[1990]] un nuovo condottiero è giunta nel luogo dell'antico giuramento, per sostituirlo e rinvigorirlo, e quando questo condottiero parlava, non si capiva un cazzo. Era [[Bossi]], con uno stuolo di amici e picchiatori xenofobi che lo seguivano ovunque. Qui fece il nuovo giuramento di Libertà contro gli invasori del Sud e i naziburacrati del Nord.


==Eventi folkloristici==
==Eventi folkloristici==
Riga 41: Riga 41:
[[Categoria:Paesini]]
[[Categoria:Paesini]]
[[Categoria:Padania]]
[[Categoria:Padania]]
[[Categoria:Miti e leggende]]
[[Categoria:Medioevo]]