Pomodoro: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
== Etimologia ==
Nel [[1544]] un [[italiano]] definisce nel suo ''Medici Sensa Frontierii'' il pomodoro ''mala aurea'', perché essendo cieco come una talpa credeva gli avessero dato una mela. Dopo essersi inzaccherato tutta la camicia di succo impossibile da lavaresmacchiare, nel tentativo di tagliarne una fetta, si accorge del tragico errore. Ma ormai il nome aveva preso piede.
 
== Descrizione ==